20.05.2013 Views

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e le sue si viene a tenerla con te Carte da Cinque.<br />

Circa lo Scartatore.<br />

Per regola generale dello Scartatore è il farsi un fallo d’una<br />

Sequenza.<br />

Le atre regole poi sono: che non si scartano mai Regine, quando non<br />

fossero sole, e meno si debbono scompagnare.<br />

Che si scartano le Figure, in vece <strong>di</strong> Cartaccie, quando si può.<br />

Che si scarta <strong>di</strong> quel giuoco, del quale se ne ha due, e non <strong>di</strong> quello<br />

ove una sola se ne ha: perchè li Contrarj meno vi possono far andare in<br />

Trionfo, ed ancora è più facile d’avere il Re, che avete scartato.<br />

Che non potendosi scartare a qualche Palo particolare, si scartano<br />

due Figure d’altre Sequenze.<br />

Che si dee scartare, e non fare le Cartaccie, quando il Compagno<br />

avesse buono.<br />

Che si debbono tenere le Sequenze, e non scartarle.<br />

Che avendo cattivo, ed avendo due Trionfi, che Scavezzano la<br />

Granda, si scartano quelli.<br />

Che avendo ottimo, è meglio non scartare in veruno modo, per potere<br />

rimettere al Compagno il giuoco, quando avete fatte le vostre prese<br />

sicure.<br />

Circa a chi è il primo a giocare.<br />

Egli dee in principio giuocar del più lungo giuoco per cercar <strong>di</strong> cavar<br />

li Trionfi alli Contrarj col trovarne la scartata.<br />

Egli dee nel proseguimento del giuoco mandar una figura verso il<br />

Compagno, massime quando ha scartato.<br />

Egli non dee mai giuocar la Regina , quando non avesse il Compagno<br />

fatto un’accurata, che lo richiedesse.<br />

Egli dee procurar <strong>di</strong> cavar li Trionfi alla parte contraria; ma non mai<br />

al Compagno.<br />

Egli dee giuocar <strong>di</strong> quel giuoco, che ha segnato la parte contraria.<br />

Egli non dee mai, essendo il primo, giuocar il Re, se non teme il<br />

Marcio.<br />

Avendo scartato, e dovendo giuocare, non dee scoprirsi la scartata.<br />

Quando si ha cattivo, non si deve segnar punti, se non nel caso <strong>di</strong><br />

andare nel piatto; e allora segnar soli li punti necessarj per tale effetto.<br />

Circa il rispondere.<br />

Non si dee mai rispondere la prima volta con la Regina, quando non<br />

si credesse aver il Contrario fatta passata, cioè ritenuti il Re.<br />

Si dee sempre dare il Re, quando però non si avesse cinque, o più<br />

Carte del medesimo Palo, o pure quando fosse sicura la scartata.<br />

Si dee rischiare una figura, quando non si sa dove sia il Re.<br />

Non avendo <strong>di</strong> quel Palo, che è giuocato, ne meno de’ Trionfi, non si<br />

dee mai rischiar un Re, fuorchè nei casi <strong>di</strong>sperati; o quando non si<br />

fosse sicuro, che il Compagno dovesse prender la presa, e che li<br />

Contrarj dessero a quel Re, che s’ha nelle mani: ne’ quali casi si può<br />

rispondere con detto Re per metterlo in Casa.<br />

Circa lo Sminchiare, o fare Sminchiare.<br />

Non si dee sminchiare, nè fare sminchiare senza il fondamento<br />

almeno <strong>di</strong> due Re.<br />

Chi avesse li quattro principali Trionfi della Granda senz’altro <strong>di</strong><br />

buono, non dee sminchiare, nè far sminchiare il Compagno. Si<br />

potrebbe però <strong>di</strong>re, per de’ piccoli la posso servire, quando si voglia<br />

adoprare tal termine all’uso moderno; la qual cosa non si dovrebbe<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!