20.05.2013 Views

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>re “BUSSO”: battendo le nocche sulla carta Messa a Terra, cioè pretendere dal compagno la sua carta<br />

migliore;<br />

<strong>di</strong>re “STRISCIO”: strisciando sul tavolo la carta Mettendola a Terra, cioè informare il compagno <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre<br />

ancora <strong>di</strong> <strong>carte</strong> <strong>di</strong> quel Palo;<br />

<strong>di</strong>re “VOLO”: lanciando e facendo planare sul tavolo la carta che si Mette a Terra, cioè informare il<br />

compagno <strong>di</strong> non possedere altre <strong>carte</strong> <strong>di</strong> quel Palo.<br />

È permesso <strong>di</strong>re “BUSSO”, “STRISCIO” e “VOLO” - per i 4 Semi - esclusivamente allorquando sia già stato<br />

giocato il Re del Seme messo a Terra, fatta eccezione per il caso dove siano già usciti tutti i Trionfi; alla<br />

coppia alla quale appartiene il giocatore inadempiente sarà concesso solo il punteggio derivato dal solo<br />

Conto degli Scartini, la coppia avversaria conteggerà normalmente il punteggio ottenuto.<br />

Non è consentito aggiungere altre informazioni, parlare o trasmettere segnali durante l’intera Partita, pena la<br />

sua sospensione, l’invalidamento dei punteggi e l’estromissione imme<strong>di</strong>ata dal torneo del colpevole<br />

unitamente al giocatore alleato, così come al Comma 2.<br />

Comma 12<br />

La cadenza della messa a Terra delle <strong>carte</strong> deve essere rapida e costante, non sono ammesse esitazioni o<br />

pause, salvo il caso <strong>di</strong> colui che è costretto a rifiutare quel gioco. In presenza <strong>di</strong> pause prolungate ed<br />

eccedenti i 5 minuti secon<strong>di</strong>, il Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> gara provvede ad un primo richiamo verbale senza sanzione; al<br />

ripetersi dell’episo<strong>di</strong>o, la Giuria potrà comminare, alla coppia alla quale appartiene il giocatore reci<strong>di</strong>vo a<br />

questa inadempienza, la pena della sottrazione <strong>di</strong> 50 punti al totale allora raggiunto.<br />

Comma 13<br />

Ogni carta mostrata dal giocatore <strong>di</strong> Mano, anche prima della sua Messa a Terra, equivale a carta giocata.<br />

Comma 14<br />

La mancata risposta <strong>di</strong> un giocatore al Palo giocato dal giocatore primo <strong>di</strong> Mano, pur egli possedendo una<br />

carta <strong>di</strong> quel Palo, prevede la pena, alla coppia alla quale appartiene il giocatore inadempiente, del solo<br />

computo del punteggio derivato unicamente dal Conto degli Scartini, la coppia avversaria conteggerà<br />

normalmente il punteggio ottenuto. L’imme<strong>di</strong>ato accorgersi dell’inadempienza, prima della Messa a Terra<br />

della carta da parte del giocatore avversario, oppure prima della raccolta della Presa, se il giocatore<br />

inadempiente sia ultimo <strong>di</strong> Mano, permette la sostituzione della carta inesatta con quella corretta e consente<br />

l’emendamento dell’infrazione, senza pena.<br />

Comma 15<br />

Il giocatore che Metta a Terra tutte le proprie <strong>carte</strong> contemporaneamente, ritenendo, erroneamente, che da<br />

quel momento egli conquisterà tutte le rimanenti Prese, dovrà cedere, perdendole, tutte le queste sue <strong>carte</strong><br />

alla coppia avversaria, la quale le conteggerà normalmente, aggiungendole alle proprie.<br />

Comma 16<br />

In deroga alla regola dello Scavezzo, si stabilisce che “senza le due Rosse e il Se<strong>di</strong>ci, possedendo i due<br />

Contatori” si ha comunque Scavezzo, realizzando però Combinazione: 15 punti.<br />

Comma 17<br />

Per qualsiasi altra eventuale situazione controversa qui non prevista, sarà insindacabile la decisione<br />

espressa dalla Giuria <strong>di</strong> gara.<br />

I meccanismi del movimento danese applicato ai tornei regolamentari del Tarocco <strong>bolognese</strong>, sono stati<br />

elaborati da Gianfranco Laghi †, esperto e giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> gara <strong>di</strong> Bridge e mutuati da esso.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!