20.05.2013 Views

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’interrompe. Tutti questi punti delle Sequenze,<br />

uniti con quelli del Criccone fanno 175 punti,<br />

che raddoppiati sono in tutto 350. Si dee notare<br />

però nel raddoppiare questi punti, che se mai<br />

non vi fosse Criccone, e che vi fossero tre<br />

Sequenze, o più, si debbono solo raddoppiare li<br />

punti delle Sequenze, e poi aggiungervi li punti<br />

delle Pariglie semplici, se vi sono, quando non<br />

arrivassero a compier il Criccone. Così ancora<br />

succede, se non vi fossero, che due Sequenze,<br />

e che vi fosse Criccone; allora si raddoppiano<br />

solamente li punti del Criccone, e li punti delle<br />

Sequenze vi si aggiungono semplici, e non si<br />

raddoppiano, quando non sono tre Sequenze, o<br />

più. Se quelli, che hanno vinto, avessero<br />

accusati de’ punti (ma però segnati a dovere,<br />

come a suo luogo si <strong>di</strong>rà) allora tali punti si<br />

debbono aggiungere a quelli, che si sono<br />

contati; proseguendosi poi a contare li punti,<br />

che producono le Carte. Ma per lo più per non<br />

avere questa soggezione, vi si dà un numero <strong>di</strong><br />

punti, il qual si regola dalla quantità delle<br />

Carte, che hanno: certe volte però occorre, che<br />

v’è bisogno <strong>di</strong> contarle; perciò è necessario<br />

spiegare in che maniera si debbono contare<br />

dette Carte.<br />

Queste Carte si contano a quattro; le Figure si<br />

contano con li punti descritti; perciò un<br />

Tarocco con tre Carte <strong>di</strong> nissuno valore si<br />

conta per 5 punti, e cosi il Re, perchè sono<br />

Carte da cinque: una Regina con altre tre Carte<br />

<strong>di</strong> niun valore, 4 punti; e via <strong>di</strong>scorrendo <strong>di</strong><br />

tutte l’altre Figure. Quando vi sieno poi due<br />

Figure unite, o pur tre, o tutte quattro, allora si<br />

conta <strong>di</strong>fferentemente: per esempio, un<br />

Tarocco, un Re, un Cavallo, e un Fante. Queste<br />

quattro Carte, contandole conforme li proprj<br />

punti, farebbero 15 punti. Ma non si possono<br />

contare in questa conformità, mentre la legge<br />

del giuoco porta che si debbano contare nella<br />

maniera che segue.<br />

Si principia a contare per lo proprio punto<br />

d’una Figura, calando un punto per<br />

ciascheduna delle altre tre. Il Tarocco dunque<br />

si conterà per li suoi 5 punti; ma il Re , nel<br />

caso s’abbia dato al Tarocco il suo valore, non<br />

si può più contare, se non per 4 punti, il<br />

Cavallo per 2, e il Fante per 1; le quali quattro<br />

Carte insieme fanno 12 punti. Così si dee<br />

sempre contare quando fossero tre Figure, o<br />

due insieme, calando un punto a tutte le Figure,<br />

fuori che la prima, che si conta. E la ragione si<br />

è, che volendo che una Figura abbia tutto il suo<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!