20.05.2013 Views

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

versione pdf - giochi di carte : tarocco bolognese di maurizio barilli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

valore de’ punti, bisogna che sia accompagnata<br />

da tre altre tre Carte, cioè Cartaccie, o Trionfi,<br />

che non hanno nissun valore; e così unendo tre<br />

Cartaccie ad un’altra, compongono un punto, e<br />

contando un punto nelle Cartaccie, bisogna che<br />

cali un punto nelle Figure, unendosi insieme<br />

quelle in luogo delle Cartaccie. contando le<br />

suddette Carte in questa maniera a quattro a<br />

quattro, senza mettervi li punti delle Sequenze,<br />

e delle Pariglie, e del Criccone, fanno in tutto<br />

71 punti, e due Carte. Li punti poi, che si<br />

possono ricavare da tutte le Carte, sono li<br />

seguenti. Tutte cinque le Pariglie fanno 148<br />

punti, e si chiama Criccone. Le quattro<br />

Sequenze, <strong>di</strong> Coppe, Denari, Spade, e Bastoni<br />

sono 120 punti. Le due Sequenze, degli Assi, e<br />

Mori, sono 50 punti. La Sequenza della Granda<br />

è <strong>di</strong> 105 punti, che in tutto sono 423 punti.<br />

dovendosi questi raddoppiare, per essere punti<br />

composti <strong>di</strong> Criccone, e <strong>di</strong> molte Sequenze, e<br />

come si è spiegato, fanno 846 punti, che dalle<br />

Carte si ricavano, cioè 71 punti, con li 6<br />

dell’ultimo, fanno in tutto 913 punti, non<br />

potendo arrivare a 1000, benchè si un giuoco<br />

marcio, quando non vi sieno 80 punti segnati.<br />

Mi è parso bene il dover qui spiegare un<br />

modo facile <strong>di</strong> contare la Sequenza della<br />

Granda, quando sia interrotta da Trionfi<br />

mancanti, che Scavezzano; ed il più sbrigativo<br />

<strong>di</strong> qualunque altro metodo. Convien dunque<br />

formare ad ogni Trionfo, che Scavezza, il suo<br />

numero; il qual numero <strong>di</strong>stinto quale egli sia,<br />

mi fo a spiegarlo brevemente per poi dare<br />

qualche esempio per più chiarezza.<br />

Angelo, Mondo, Sole, Luna, questi sono<br />

quattro Trionfi, a’ quali non si dà numero,<br />

perchè si vede, che questi quattro Trionfi fanno<br />

15 punti, e non sono quelli, che veramente<br />

Scavezzano. Principieremo dalla Stella, e<br />

<strong>di</strong>remo =<br />

Stella, ha il 16<br />

Saetta, ha il 15<br />

Diavolo, ha il 14<br />

Morte, ha il 13<br />

Tra<strong>di</strong>tore, ha il 12<br />

Vecchio, ha l’11<br />

Roda, ha il 10<br />

Forza, ha il 9<br />

Giustizia, ha l’8<br />

Temperanza, ha il 7<br />

Carro, ha il 6<br />

Amore, ha il 5<br />

Ultimo Trionfo, che fa Scavezza.<br />

90

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!