21.05.2013 Views

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FILTRI DA PALO E AD INNESTO<br />

FXTE/F – FPLTE/F: da 5 a 790 MHz<br />

per taglio frequenze LTE<br />

Una gamma di filtri da innesto e da palo da<br />

anteporre ad amplificatori e centralini <strong>TV</strong>,<br />

per tagliare le frequenze dal canale 61 al 69 UHF<br />

riservati alla telefonia per i servizi LTE.<br />

La soluzione tecnologica adottata da LAEM<br />

consente di ottenere un’ottima selettività sul<br />

taglio a 790 MHz. Così vengono attenuate in<br />

modo importante le frequenze LTE che possono<br />

I punti di forza<br />

– 100% made in Italy<br />

– Tecnologia SMD<br />

– Connettori F<br />

– Elevata selettività sul taglio a 790 MHz e<br />

attenuazione sulle frequenze superiori a<br />

791 MHz<br />

– Ottimo adattamento d’impedenza<br />

– Bassa attenuazione sulla banda utile<br />

– Versione da palo ‘basculante’ per agevolare<br />

il collegamento dei cavi<br />

– Contenitore da palo in ABS<br />

causare l’intermodulazione degli amplificatori<br />

oggi montati su tutti gli impianti di ricezione,<br />

perché hanno la banda UHF che raggiunge<br />

il canale 69. Lo scenario che si prospetta con<br />

l’avvio dei servizi LTE in Italia, considerando<br />

le esperienze vissute nelle aree test dove<br />

sono state valutate le problematiche, sarà<br />

caratterizzato da interferenze sugli impianti<br />

e dalle elevate potenze in gioco, soprattutto<br />

nelle zone vicine ai ripetitori. È noto che<br />

i servizi LTE verranno trasmessi anche sui<br />

canali UHF, dal 61 al 69.<br />

Inoltre, a causa delle molteplici situazioni,<br />

vi saranno numerose variabili da valutare<br />

zona per zona, e bisognerà scegliere la<br />

soluzione ottimale per ognuna di esse. Questi<br />

filtri possono essere installati su impianti già<br />

esistenti, oltre che per rafforzare l’efficacia<br />

degli amplificatori già ‘LTE free’, quando una<br />

situazione estrema lo richiede.<br />

STRATEGIE AZIENDALI<br />

Prodotti LAEM: Made in Italy al 100%<br />

Esiste una legge, la 166 del 20 novembre 2009, che stabilisce le condizioni<br />

affinché un prodotto possa essere definito Made in Italy al 100%.<br />

Le condizioni sono: il design, la progettazione, la lavorazione ed il<br />

confezionamento devono essere compiuti esclusivamente sul territorio<br />

italiano.<br />

Tutti i prodotti del catalogo LAEM si fregiano della dicitura 100% Made<br />

in Italy. I prodotti ‘Made in Italy’, diversamente, non indicano che il processo<br />

produttivo è stato svolto interamente nel nostro paese, e quindi possono<br />

comprendere parti assemblate all’estero. LAEM sta investendo molto nel<br />

concetto 100% Made in Italy per garantire una qualità sempre migliore<br />

ai propri prodotti, sotto tutti i punti di vista; una strategia che permette di<br />

aggiornare di continuo le caratteristiche degli apparecchi, adattandole alle<br />

esigenze di un mercato sempre più mutevole e complesso, soprattutto in<br />

uno scenario così unico come quello italiano, nell’ambito della televisione<br />

terrestre. Sulla confezione di ogni prodotto LAEM viene apposto il logo, che<br />

evidenzia e garantisce la produzione al 100% italiana.<br />

I punti di forza<br />

Filtro LTE<br />

da palo<br />

Filtro LTE da innesto<br />

- Progettazione al 100% nei laboratori<br />

Laem<br />

- Costruzione al 100% Made in italy<br />

- Collaudo del 100% dei pezzi prodotti<br />

- Tracciabilità al 100%: controllo<br />

componenti e produzione<br />

- Assistenza sul 100% dei prodotti<br />

- Disponibilità del 100% dei ricambi<br />

- Supporto tecnico al 100% per qualsiasi<br />

esigenza, anche custom<br />

<strong>Sistemi</strong> <strong>Integrati</strong> - Tv <strong>Digitale</strong> Volume 1 - 2012 179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!