21.05.2013 Views

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per l’ISE 2012, il centro fieristico ha messo<br />

a disposizione 11 padiglioni, visitati da ben 40.869 visitatori<br />

gli attori di questo mercato, utenti finali<br />

compresi. È quanto emerso sin dal giorno prima<br />

dell’inaugurazione dell’ISE, durante il corso del<br />

Dynamic Events, l’evento Pre Show che ha dato<br />

il via ad una nutrito programma di seminari,<br />

durante i quali sono state sviluppate le<br />

tematiche più importanti del settore, lasciando<br />

intravedere quali sviluppi potrà avere il mercato<br />

nei prossimi anni. A tal proposito, citiamo le<br />

parole di una voce autorevole del settore, Bob<br />

Snyder, che al Future Trends Summit ha tenuto<br />

un importante seminario sui trend di mercato<br />

e sui cambiamenti che subiranno le varie<br />

figure professionali in seguito alle innovazioni<br />

tecnologiche che arriveranno: “Bisogna<br />

iniziare, e anche in fretta, a proiettarsi nel<br />

futuro –consiglia Bob Snyder. Senza dubbio<br />

l’aggiornamento è l’unica soluzione per<br />

adattarsi ad un ritmo di cambiamento che<br />

sarà fuori controllo perché cambieranno<br />

profondamente le strategie dei fornitori,<br />

cambieranno i prodotti, cambieranno di molto<br />

gli orientamenti dei clienti. Entro il 2015<br />

entreremo nell’era Zettabyte, un passaggio che<br />

rappresenterà una vera e propria rivoluzione<br />

senza precedenti, sia per le reti broadcast che<br />

per le reti internet aziendali e residenziali. Per<br />

cui, ritrovarsi ad approcciare il mercato alla<br />

‘vecchia maniera’ determinerà inevitabilmente<br />

un insuccesso degli affari”.<br />

Prepararsi al new business<br />

È quanto suggeriscono InfoComm e Cedia,<br />

le associazioni di riferimento internazionale,<br />

colonne portanti dell’Integrated Systems<br />

Europe, le quali da anni si occupano di<br />

formazione e aggiornamento dei professionisti<br />

di questo mercato. Nutrito, come sempre, il<br />

ventaglio di corsi di formazione offerto dalle<br />

due organizzazioni durante la manifestazione.<br />

All’ISE, system Integrator, progettisti e custom<br />

installer possono seguire corsi di formazione<br />

per ottenere specifiche certificazioni, che<br />

rappresentano un indispensabile referenza<br />

professionale per diventare attori di questo<br />

mercato. Al momento questi corsi sono<br />

tenuti in lingua inglese ma ben presto verrà<br />

considerato anche l’italiano.<br />

Inoltre, momenti formativi con specifici<br />

incontri, vengono organizzati anche da<br />

numerose aziende leader di settore: in<br />

questo caso, la lingua italiana è già parte del<br />

sistema, un motivo in più per visitare questa<br />

manifestazione.<br />

La soddisfazione<br />

di Mike Blackman<br />

«Se da una parte ero preoccupato qualche giorno prima<br />

dell’avvio di un evento così imponente, dall’altra ero eccitato<br />

e pieno di aspettative –racconta Mike Blackman, managing<br />

director della manifestazione. Ma il primo giorno, al momento<br />

del taglio del nastro, l’impatto con il pannello frontale da<br />

45 metri di lunghezza alimentato da 16 proiettori e le così<br />

tante persone in attesa di<br />

avere accesso agli stand,<br />

d’impulso mi hanno fatto<br />

pensare che questo settore è<br />

ancora molto vivo e ha tanto<br />

potenziale da sviluppare.<br />

I numeri, a chiusura della<br />

manifestazione, ci hanno<br />

dato ragione. Abbiamo<br />

registrato, infatti, il 17%<br />

di visitatori in più rispetto<br />

allo scorsa edizione, con<br />

oltre 800 gli espositori,<br />

dislocati su 11 padiglioni,<br />

per un impiego totale di<br />

30.000mq; una risposta degli<br />

operatori, questa, che è il<br />

segno tangibile di un lavoro<br />

importante ancora da fare».<br />

I Riferimenti<br />

Nome: Integrated Systems Europe<br />

Data: dal 29 al 31 gennaio 2013<br />

Dove: Amsterdam, RAI<br />

Sito: www.iseurope.org<br />

Info generali: office@ iseurope.org<br />

<strong>Sistemi</strong> <strong>Integrati</strong> - Tv <strong>Digitale</strong> Volume 1 - 2012<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!