21.05.2013 Views

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

integrato, che può essere rapidamente eseguita<br />

da un istallatore antennista. L’orientamento<br />

dell’antenna ricetrasmittente è semplificato e la<br />

cablatura del cavo di rete non richiede particolari<br />

difficoltà. In tal modo l’istallatore ha una nuova<br />

leva per aumentare il suo business offrendo alla<br />

sua clientela un servizio altamente performante.<br />

Il target dei clienti<br />

Si possono definire due diversi target di<br />

clienti. Il primo è composto di chi vive in un<br />

raggio di 1/1,5 chilometri dalla stazione BTS e<br />

rappresenta le famiglie ‘mobile only’ che, per<br />

scelta, non posseggono una linea fissa oppure<br />

utilizzano anche in casa i servizi 3G con una<br />

linea mobile. Questi clienti accedono a Linkem<br />

attraverso il servizio Indoor, costituito da un<br />

modem interno che diffonde in modalità Wi-Fi,<br />

nell’abitazione, la connessione internet. Il<br />

secondo target, è formato dai clienti che vivono<br />

a oltre 3 chilometri dalla stazione BTS più<br />

vicina di Linkem e possono accedere al servizio<br />

attraverso la soluzione Outdoor.<br />

Questo servizio può essere attivato soltanto<br />

con il supporto di un installatore che deve<br />

posizionare il modem esterno sul tetto o sul<br />

balcone dell’abitazione del cliente. Infine,<br />

nelle grandi città, la copertura del servizio<br />

Linkem è talmente capillare da consentire<br />

la connessione anche fuori dalla propria<br />

abitazione con un piccolo modem Wimax che<br />

crea un Hot Spot personale.<br />

I VANTAGGI DELL’OFFERTA<br />

BUSINESS MAXOFFICE<br />

– Navigazione senza limiti né di tempo né<br />

di traffico fino a 7 Mega in download e<br />

fino a 1 Mega in upload;<br />

– Connessione ad internet senza bisogno<br />

della linea telefonica tradizionale;<br />

– Possibilità di scegliere il modem 4G più<br />

vicino alle proprie esigenze (nel caso di<br />

MAX OFFICE OUTDOOR, il modem sarà<br />

l’antenna esterna);<br />

– Navigazione gratuita in oltre 600 Hot<br />

spot Wi-Fi sul territorio nazionale;<br />

– Velocità minima di navigazione di 128<br />

Kbps;<br />

– Numero verde dedicato, diretto e<br />

gratuito anche da cellulare 800.487078;<br />

– Possibilità di attivare un Indirizzo IP<br />

pubblico statico.<br />

Linkem, la società<br />

Linkem S.p.A. è una società di telecomunicazioni che eroga servizi<br />

per la connettività alla rete attraverso sistemi senza fili come Wi-Fi,<br />

Hiperlan, WiMAX. È presente nelle seguenti aree:<br />

– zone interessate dal digital divide dove fornisce, tramite<br />

tecnologia Hiperlan, connettività a banda larga senza fili in oltre<br />

400 comuni italiani;<br />

– presso i più importanti siti italiani ad alta frequentazione (Wi-Fi<br />

Hotspot) come i principali aeroporti italiani, i porti, le reti<br />

autostradali, i centri congressi e le catene alberghiere;<br />

– presso gli aeroporti internazionali JFK di New York, O’Hare di<br />

Chicago e Heathrow di Londra.<br />

A partire dal 2001 Linkem si propone sul mercato italiano come<br />

l’operatore nei servizi di connettività a banda larga, attraverso<br />

soluzioni wireless. Da allora ha continuato ad investire in innovazione<br />

e a rilanciare il suo ambizioso progetto affermandosi come il primo<br />

WISP (Wireless Internet Service Provider) ad operare in Italia. Nel<br />

2002 commercializza il servizio Wi-Fi, strutturando un’estesa e<br />

qualificata rete di Hot-Spot, permettendo a chi è spesso in viaggio<br />

di essere sempre on-line accedendo ad Internet in movimento, con<br />

facilità e rapidità. Nel 2004 crea la divisione Hot-Zone, l’obiettivo è<br />

di rendere disponibile Internet a banda larga nei territori in Digital<br />

Divide. Nel 2008 lancia per primo la quarta generazione di sistemi<br />

di telecomunicazione wireless rappresentata in Italia dal Wi-MAX.<br />

Una tecnologia ‘data oriented’ che consente di navigare e telefonare<br />

senza aver bisogno del classico doppino telefonico, quindi della<br />

linea Telecom, e che utilizza la trasmissione di onde radio che si<br />

propagano dalla Stazione Radio Base (BTS – Base Transceiver Station)<br />

fino all’antenna modem (Indoor oppure Outdoor) del cliente. Con<br />

l’installazione di un numero ridotto di BTS è possibile realizzare<br />

l’infrastruttura di un’intera città in tempi ridotti, senza disagi legati<br />

alla messa in opera e alla manutenzione di un cablaggio sotterraneo.<br />

Ad aprile 2011 le reti 4G di Linkem hanno raggiunto oltre 200 comuni.<br />

La frequenza di servizio è di 3,5 GHz: Linkem, nel 2008, ha concorso<br />

all’assegnazione delle frequenze WiMAX aggiudicandosi 84 MHz di<br />

banda a disposizione solo per il traffico dati. L’espansione della rete<br />

è stata realizzata con accordi per installare le proprie infrastrutture<br />

sui principali ponti e tralicci di Telecom Italia, con la capacità di 250<br />

POP in fibra ottica dai quali attinge la capacità di banda per le torri:<br />

possedere numerosi POP in fibra significa mantenere un traffico snello,<br />

anche in presenza di numerosi utenti attivi.<br />

Vuoi vendere<br />

e installare<br />

i prodotti<br />

Linkem?<br />

Contattaci<br />

LINKEM SPA<br />

Viale Città D’Europa 681<br />

00144 ROMA<br />

Tel. 06 52 09 7001<br />

Fax 06 52 98 307<br />

Numero verde 800546536<br />

www.linkem.com<br />

specialist.support@linkem.com<br />

<strong>Sistemi</strong> <strong>Integrati</strong> - Tv <strong>Digitale</strong> Volume 1 - 2012<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!