21.05.2013 Views

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

corrispondente a quel livello di qualità. Questo<br />

nuovo sistema di compressione consente non<br />

solo di aumentare il numero di canali in alta<br />

definizione trasmissibili entro una certa banda,<br />

ma anche di diffondere segnali con risoluzioni<br />

che vanno oltre l’alta definizione, in particolare<br />

la cosiddetta UHD<strong>TV</strong> (Ultra High Definition<br />

Television). Sisvel Technology segue da vicino lo<br />

sviluppo dell’HEVC, sia per analizzare e studiare le<br />

nuove funzionalità, sia per sviluppare strumenti<br />

per la partecipazione alle fasi competitive, sia<br />

perchè l’HEVC prevede l’utilizzo prevalente di<br />

formati video progressivi , rappresentando di<br />

conseguenza un terreno fertile per l’adozione su<br />

larga scala del 3D Tile Format il quale, appunto,<br />

integra in un frame da 1080p una coppia di frame<br />

stereoscopici da 720p.<br />

Un altro tema di ricerca e sviluppo che<br />

coinvolge Sisvel Technology è il Visual Search,<br />

una nuova tecnologia oggetto di analisi e studi<br />

da parte degli enti di stadardizzazione per il<br />

riconoscimento visivo di immagini attraverso<br />

un framework di riferimento unico che condurrà<br />

ad uno standard grazie ad un gruppo di lavoro<br />

composto da università prestigiose e grandi<br />

aziende del mercato TLC .<br />

I dispositivi utente quali smartphone e<br />

tablet stanno raggiungendo un elevato grado<br />

di diffusione e costituiscono una piattaforma<br />

ideale per applicazioni di visual search e realtà<br />

aumentata. Ad esempio, l’utente può scattare<br />

una foto di un libro e ottenere informazioni su<br />

contenuto, autore e siti di commercio elettronico,<br />

utilizzando i dati estratti con algoritmi specifici<br />

per il riconoscimento visivo e confrontandoli con<br />

un una banca dati costruita opportunamente.<br />

Lo scopo di questo gruppo di lavoro è semplice:<br />

realizzare un motore di ricerca per immagini<br />

utilizzando tecnologie standard e interoperabili.<br />

Home Entertainment,<br />

Localizzazione<br />

e Green Technology<br />

Sul fronte Home Entertainment, oltre alle<br />

tecnologie 3D, Sisvel Technology sta valutando<br />

diversi progetti relativi alla connettività Internet,<br />

alle applicazioni software che rendono “smart” gli<br />

apparecchi televisivi, allo streaming on-demand<br />

e, in generale, ai servizi OT<strong>TV</strong> (Over The Top <strong>TV</strong>).<br />

Dal momento che le comunicazioni wireless<br />

stanno rapidamente saturando le bande di<br />

frequenza disponibili, nello sviluppo di standard<br />

adottati dall’industria delle telecomunicazioni<br />

Sisvel Technology propone nuove soluzioni per<br />

risparmiare banda riutilizzando le frequenze<br />

radio temporaneamente non utilizzate. Sisvel Technology è impegnata<br />

anche sullo sviluppo di tecnologie che consentano la localizzazione<br />

in ambienti chiusi, ovvero ‘indoor’. Mentre quella ‘outdoor’ è ormai<br />

matura ed affidabile grazie all’operatività dei satelliti americani GPS<br />

ai quali si affiancherà presto la rete europea Galileo, la localizzazione<br />

‘indoor’ si trova ancora in uno stadio primordiale. Scopo della ricerca<br />

è ottenere la stessa accuratezza di GPS e Galileo per creare servizi di<br />

localizzazione in tempo reale e consentire agli utenti di navigare con<br />

precisione in un qualsiasi spazio interno o tracciare i movimenti di altre<br />

persone. Nell’ambito dell’ ‘Intelligent Transport System’, invece il polo<br />

di ricerca torinese è alla ricerca di soluzioni per permettere ai veicoli<br />

di comunicare tra loro e condividere informazioni con le infrastrutture<br />

oltre a consentire ai guidatori di raggiungere la destinazione nel<br />

modo più rapido, efficiente e sicuro possibile. Riguardo alla Green<br />

Technology, infine, dal momento che il consumo efficiente di energia<br />

è essenziale in un mondo dominato dai combustibili fossili e che<br />

sfrutta ancora parzialmente le fonti rinnovabili, Sisvel Technology è<br />

impegnata nello studio e nella definizione tecnologica dei cosiddetti<br />

“contatori intelligenti” (Smart Meters) che governano i tempi e i volumi<br />

dell’utilizzo, la produzione e il consumo delle fonti energetiche locali<br />

allo scopo di creare reti di monitoraggio intelligenti (Smart Grids).<br />

Il progetto Indoor navigation, in corso di sviluppo, prevede l’utilizzo di tag<br />

RFID e access point Wi-Fi per gestire un sistema di localizzazione indoor<br />

con la versatilità tipica dei servizi all’aperto, basati su sistemi GPS<br />

<strong>Sistemi</strong> <strong>Integrati</strong> - Tv <strong>Digitale</strong> Volume 1 - 2012<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!