21.05.2013 Views

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

TV Digitale 1 - Sistemi Integrati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DUE DOMANE FLASH A<br />

FABIO MARCHESCHI<br />

Cosa pensa dei nuovi servizi Sky Go e 3D?<br />

«Lo Sky Go è la ciliegina sulla torta, un punto distintivo<br />

di Sky. Rappresenta di sicuro la fidelizzazione dell’abbonato.<br />

D’altro canto, anche il 3D esprime un’altra punta di diamante<br />

della tecnologia Sky. Rispetto allo Sky Go, la crescita del 3D<br />

nelle case richiede del tempo, è una tecnologia piuttosto<br />

nuova che implica la necessità di un televisore di ultima<br />

generazione; solo di recente il costo di un televisore<br />

stereoscopico è diminuito per essere accessibile a molti».<br />

Quanto è importanza l’integrazione dei sistemi in<br />

ambito domestico?<br />

«È importante, possibile, ma non va forzata: al nostro<br />

cliente dobbiamo dare un prodotto fruibile. Basti pensare<br />

alla casa tecnologica che veniva dimostrata già 15 anni<br />

fa. Di fatto quella casa non è mai nata: la tecnologia è<br />

sempre stata disponibile, mancavano i bisogni. Quindi,<br />

laddove l’integrazione dei sistemi soddisfa la necessità dei<br />

clienti siamo vincenti, se andiamo a creare falsi bisogni<br />

difficilmente avrà futuro ciò che proponiamo».<br />

anni la nostra attività; pertanto ci occupiamo della vendita<br />

dell’elettronica di consumo, televisori, telefonia, computer, ecc.,<br />

arrivando fino alla vendita del bianco. Come molti Sky Service,<br />

siamo aperti tutta la settimana compreso il sabato e, nei momenti<br />

di maggior affluenza, che coincidono quasi sempre con l’inizio del<br />

campionato di calcio e con il Natale, lo siamo anche la domenica».<br />

Il mercato secondo Marcheschi<br />

«Noi proveniamo dallo switch off di novembre, che ha creato un<br />

mercato molto allegro e, ancora oggi, stiamo vivendo l’onda lunga<br />

della transizione – ci confida Fabio Marcheschi. A prescindere da<br />

questo passaggio, pur riscontrando un leggero calo dovuto alla<br />

tanto temuta crisi, devo dire che non vedo grosse problematiche<br />

per il futuro, perché il nostro è un mercato tecnologicamente<br />

molto avanzato che non conosce battute d’arresto repentine.<br />

Abbiamo in mano la tecnologia, usiamola. Basti solo pensare a<br />

Sky e alle tecnologie che ci chiede di usare. Inoltre, soprattutto<br />

nelle zone di digital divide come la nostra, le opportunità di<br />

lavoro oggi non mancano. Un fronte caldo che stiamo battendo<br />

Fabio Marcheschi, cofondatore di C.R.E.M.<br />

ultimamente è quello della fibra ottica; abbiamo<br />

già cablato diversi condomini e alcuni hotel storici<br />

dove non era possibile usare altra tecnologia o<br />

soluzione d’impianto».<br />

Negli anni l’utente è cambiato<br />

La differenza tra gli utenti di ieri e quelli di oggi<br />

è evidente. Lo sa bene Fabio Marcheschi: «Prima il<br />

cliente era poco informato, le sue richieste erano<br />

più semplici da soddisfare e si riusciva facilmente<br />

a convincerlo ad adottare la tecnologia da<br />

noi proposta. Pur essendo facile la vendita, se<br />

guardo il rovescio della medaglia, in un certo<br />

senso non era da stimolo nemmeno per noi, per<br />

la nostra formazione. Oggi l’utente finale viene<br />

in negozio con una precisa idea riguardo alle sue<br />

necessità. Quindi noi dobbiamo rispondere con<br />

professionalità ad un’esigenza ben delineata. A<br />

tal punto che la preparazione diventa essenziale;<br />

lo sappiamo bene che il cliente, nel giro di pochi<br />

minuti, riesce a capire se siamo o meno padroni<br />

dell’argomento e se gli forniamo una risposta<br />

corretta. La formazione di tutti i nostri operatori,<br />

pertanto, è un elemento essenziale. Un aspetto<br />

imprescindibile del nostro mestiere, al quale<br />

tengo molto. Sono frequenti, infatti, le riunioni<br />

pianificate durante l’anno con tutta la nostra rete<br />

di installatori, oltre alla frequenza metodica di<br />

corsi presso le scuole di formazione».<br />

C.R.E.M. conta 12 persone al proprio servizio che<br />

operano dal lunedì al sabato. Nei periodi di maggiore<br />

affluenza il negozio è aperto anche la domenica<br />

<strong>Sistemi</strong> <strong>Integrati</strong> - Tv <strong>Digitale</strong> Volume 1 - 2012<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!