22.05.2013 Views

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13<br />

“Lampa<strong>da</strong> che arde e risplende: ha reso testimonianza<br />

alla verità”. La lode che la liturgia cattolica, in consonanza<br />

con quella ortodossa, dedica al Precursore di Gesù, Giovanni<br />

Battista, suggerisce l’insieme dei sentimenti che la<br />

notizia del ventesimo anno di fon<strong>da</strong>zione del Meic vercellese<br />

porta con sè.<br />

E’ veramente una lieta notizia che genera riconoscimento<br />

di un cammino percorso con perseveranza (merce rara in<br />

questi tempi) e portatore di frutti nella comunità vercellese.<br />

Ho ancora negli occhi la serata non usuale del mio incontro<br />

con il gruppo, in un mix di cordialità, solennità, genialità<br />

e dedizione che non dimenticherò e che già ho segnalato<br />

in altri luoghi. So per esperienza che niente nasce a caso e<br />

senza fatica.<br />

Va<strong>da</strong> a tutti gli operatori del lavoro ventennale, in particolare<br />

al caro amico don Cesare Massa, una gratitudine<br />

che viene ex corde, quale umile ricchezza dei poveri che<br />

come Meic siamo nel panorama italiano: poveri ma vivi e<br />

tenaci e disposti a faticare per un “progetto culturale” della<br />

Chiesa che non sarà tale se non si incarnerà nelle realtà<br />

Carissimi amici del <strong>MEIC</strong>,<br />

10 agosto 1997<br />

mi rallegro vivamente per il ventesimo dei “Settelunedì”,<br />

che hanno costituito un avvenimento culturale e religioso<br />

di alto valore e vi ringrazio vivamente per l’amichevole invito<br />

che mi avete indirizzato.<br />

Ricordo di aver tenuto la Commemorazione di Giuseppe<br />

Lazzati e Pier Giorgio Frassati.<br />

Non posso non ricor<strong>da</strong>re quella sera, di fine settembre,<br />

di venti anni fa, con l’amico Piero Masuello, la presenta-<br />

Slancio di ricerca e di amore<br />

locali. I vostri “Settelunedì” sono <strong>da</strong> tempo un progetto in<br />

atto, una proposta permanente di cultura visitata <strong>da</strong>lla fede.<br />

L’augurio è conseguente: che la lampa<strong>da</strong> risplen<strong>da</strong> sempre<br />

più e risplen<strong>da</strong> anche là dove ancora può essere non<br />

arrivata, nelle zone oscure o grigie della disinformazione e<br />

dell’indifferenza.<br />

Agli amici vercellesi che credono nell’impegno culturale<br />

dedico volentieri un pensiero di Paolo VI, di cui si celebra<br />

in questi giorni il centenario della nascita: “La gioia di sentirsi<br />

esistenti, vivi, a contatto non solo con se stessi ma<br />

altresì con un mondo esteriore, mediante un atto di coscienza,<br />

non è statica e autosoddisfatta: a ben guar<strong>da</strong>re si<br />

esprime in uno slancio di ricerca e di amore desiderante…<br />

La gioia si converte in bisogno, in fame, in felicità”.<br />

Auguri di continuare a testimoniare la verità, soprattutto<br />

quella a cui conduce lo Spirito del Signore. C’è <strong>da</strong> sperare<br />

sempre che l’inaudito e l’inedito si affaccino sulle nostre<br />

città.<br />

Don Pino Scabini<br />

assistente nazionale del <strong>MEIC</strong><br />

zione di fronte ad un pubblico attento del neo Movimento<br />

Ecclesiale di Impegno Culturale.<br />

Vorrei collaborare in altri modi, ma dopo aver scritto<br />

due articoli per Coscienza e per Avvenire (questo <strong>da</strong> pubblicarsi)<br />

sul centenario di Mons. Montini mi sento molto<br />

stanco. L’età di 91 anni compiuti pone ormai un termine<br />

alla mia attività di scrittore e di dicitore.<br />

Con i miei ringraziamenti per l’amichevole invito vogliate<br />

accogliere i più fervidi voti e amichevoli saluti.<br />

aff. nel Signore<br />

p. Enrico di Rovasen<strong>da</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!