22.05.2013 Views

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settelunedì 1985<br />

28 GENNAIO 1985: Ersilio Tonini<br />

arcivescovo di Ravenna<br />

“Teologia della liberazione”<br />

11 FEBBRAIO 1985:Germano Zaccheo<br />

pro-vicario generale diocesi<br />

di Novara<br />

“I viaggi del Papa”<br />

25 FEBBRAIO 1985:Luigi Negri<br />

docente universitario<br />

“La scuola italiana”<br />

11 MARZO 1985: On. Carlo Casini<br />

deputato al parlamento europeo<br />

“L’eutanasia”<br />

25 MARZO 1985: Luisa Ribolzi<br />

dell’istituto di sociologia di Milano<br />

“Le innovazioni tecnologiche”<br />

15 APRILE 1985: Guido Clerichetti<br />

architetto e vignettista<br />

“La televisione”<br />

29 APRILE 1985: Adriano Bausola<br />

rettore dell’università cattolica<br />

di Milano<br />

“Una cultura cattolica”<br />

INCONTRI: Ridotto del Teatro Civico - ore 21<br />

Eusebiano di giovedì 14 febbraio 1985<br />

Così Germano Zaccheo a “Settelunedì”<br />

I viaggi di Papa Giovanni Paolo II<br />

ossia il rischio di<br />

“star dentro al mondo”<br />

VERCELLI -<br />

Non è iniziativa facile<br />

e scevra di critiche<br />

il viaggiare incessante<br />

di questo<br />

Papa in tutte le regioni<br />

del mondo.<br />

Anche perché,<br />

dopo il pellegrinaggio<br />

di Papa Giovanni<br />

XXIII a Loreto e<br />

Assisi, alla vigilia<br />

del Concilio Vaticano<br />

II, di Paolo VI<br />

nella Palestina ed i<br />

primi di Giovanni<br />

Paolo II, questi<br />

viaggi cominciano<br />

a subire l’usura del<br />

tempo. Entrano, cioè, nell’ordinarietà della cronaca.<br />

E’ stata questa, in sostanza, la premessa fatta <strong>da</strong> Germano<br />

Zaccheo, provicario generale della diocesi di Novara, alla sua<br />

conferenza tenuta ai Settelunedì nel Ridotto del Teatro Civico<br />

sul tema “I viaggi del Papa”.<br />

Non possiamo dunque fare i conti con i viaggi del Papa -<br />

ha osservato l’oratore - prescindendo <strong>da</strong>lla moderna cultura<br />

mass-mediale. Una cultura di divulgazione dei fatti che<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!