22.05.2013 Views

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settelunedì 1987<br />

26 GENNAIO 1987: Luigi Bettazzi - vescovo di Ivrea*<br />

“Pace, impegno di sempre”<br />

9 FEBBRAIO 1987: p. Bernardo Cervellera<br />

Direttore di Mondo e Missione*<br />

“Rilettura dell’incontro storico di<br />

preghiera ad Assisi”<br />

23 FEBBRAIO 1987:Mario Bergantini<br />

docente di fisica e scrittore*<br />

“La scienza e i Papi”<br />

9 MARZO 1987: Marco Beghi - docente al<br />

Politecnico di Milano*,<br />

Carlo Buora - ingegnere nucleare,<br />

Giuseppe Volta - del CCR<br />

Euratom di Ispra<br />

TAVOLA ROTONDA<br />

SUL NUCLEARE<br />

23 MARZO 1987: Gian Carlo Lombardi<br />

vicepresidente della Confindustria*<br />

“La nuova efficienza industriale<br />

e il problema dell’occupazione”<br />

6 APRILE 1987: mons. Luigi Giussani<br />

fon<strong>da</strong>tore di CL°<br />

“Clemente Rebora, un poeta<br />

della fede cristiana”<br />

(A cento anni <strong>da</strong>lla morte)<br />

27 APRILE 1987: p. Enrico di Rovasen<strong>da</strong><br />

presidente emerito della<br />

Pontificia Accademia delle Scienze°<br />

“Ricordo di Giuseppe Lazzati”<br />

INCONTRI: * Salone Dugentesco<br />

° Auditorium S. Chiara - ore 21<br />

Eusebiano di giovedì 29 gennaio 1987<br />

Stimolante apertura del decimo<br />

“Settelunedì”<br />

Le vie della pace esplorate nella<br />

prolusione di Mons. Bettazzi<br />

L’incontro ecumenico di Assisi è la via per<br />

concretizzare la soli<strong>da</strong>rietà<br />

fra tutti gli uomini di tutte le società<br />

VERCELLI - Il medioevale<br />

Dugentesco<br />

fresco di restauri e<br />

confermato nella sua<br />

augusta gloria ha accolto<br />

nella mistica penombra<br />

un maestro di<br />

vita, Monsignor Luigi<br />

Bettazzi vescovo<br />

d’Ivrea, che ha parlato<br />

alla tanta gente<br />

convenuta su un tema<br />

<strong>da</strong> sempre urgente, la<br />

pace. Tema arduo<br />

perché assai inflazionato <strong>da</strong> tutti coloro che forti di qualche<br />

prestigio calcano <strong>da</strong> secoli palchi e tribune di tutto il mondo.<br />

E’ “Settelunedì” che riapre i battenti per la decima edizione.<br />

Un bel traguardo che fa onore al Movimento Ecclesiale di<br />

Iniziativa Culturale di <strong>Vercelli</strong> che l’ha raggiunto.<br />

Ha aperto la serata l’intervento di Monsignor Mensa, nostro<br />

arcivescovo, che ha presentato l’ospite ricor<strong>da</strong>ndo fra<br />

l’altro i suoi venti anni di servizio vescovile ad Ivrea.<br />

Bettazzi, Vescovo battagliero, <strong>da</strong>ll’eloquio limpido, uomo<br />

di cultura, di fede, di piacevolissimo spirito ironico, ha parlato<br />

di questo tema riuscendo a <strong>da</strong>re ad esso una chiave di<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!