22.05.2013 Views

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

Amici da vent'anni - MEIC Vercelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Settelunedì 1992<br />

27 GENNAIO 1992: on. Eolo Parodi<br />

“Il mestiere di guarire”<br />

3 FEBBRAIO 1992: mons. Tarcisio Bertone<br />

“Il mestiere di educare”<br />

10 FEBBRAIO 1992:mons. Ersilio Tonini<br />

“Il mestiere di far vivere”<br />

GRATUITA’ E GIOCO<br />

24 FEBBRAIO 1992:Giovanni Trapattoni<br />

“Dialogo sullo sport”<br />

2 MARZO 1992: Enrico Villani<br />

“Dialogo sull’arte”<br />

9 MARZO 1992: Liliana Cosi<br />

“Dialogo sulla <strong>da</strong>nza”<br />

GRATUITA’ E GIOCO<br />

23 MARZO 1992: mons. Renato Corti<br />

“Un dispendio per Dio”<br />

30 MARZO 1992: p. Giuseppe Gemello<br />

“Un dispendio per i fratelli”<br />

INCONTRI: Cinema Teatro “Niccolò Barbieri” - ore 21<br />

Eusebiano di giovedì 13 febbraio 1992<br />

Mons. Ersilio Tonini ai Settelunedì<br />

“CRESCERE”: MESTIERE DIFFICILE<br />

Le tre enormi sfide<br />

per il prossimo futuro.<br />

Grande attesa per l’incontro<br />

con Trapattoni<br />

VERCELLI - Presentato <strong>da</strong>l colonnello<br />

Biasone, presidente del<br />

Movimento per la Vita, al numeroso<br />

pubblico dei “Settelunedì”, 500<br />

persone che gremivano la capace<br />

aula di Santa Maria Maggiore, lunedì<br />

sera, mons. Ersilio Tonini, arcivescovo<br />

emerito di Ravenna, ha<br />

trattato con la competenza e la<br />

passione che ben conosciamo - è<br />

la quarta conferenza che tiene a<br />

<strong>Vercelli</strong> - il tema “il mestiere di far<br />

vivere”.<br />

“E’ un mestiere difficile - ha<br />

detto - quello di far crescere i giovani,<br />

appunto perché è difficile il<br />

mestiere dell’uomo”.<br />

Oggi i giovani si trovano di fronte<br />

a problemi impensabili perché il<br />

futuro nel quale vivranno “stacca”<br />

radicalmente <strong>da</strong>i modelli del presente.<br />

Un futuro che rappresenta tre<br />

caratteristiche di fondo. La prima,<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!