24.05.2013 Views

MICROBIOLOGIA prof. Antonio Farris - AgrariaFree

MICROBIOLOGIA prof. Antonio Farris - AgrariaFree

MICROBIOLOGIA prof. Antonio Farris - AgrariaFree

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Il DNA trasformante si lega alla superficie della cellula mediante una proteina (adesina),<br />

dopo di che o penetra l’intero frammento a doppio filamento (ciò avviene nei Gram - ) o una<br />

nucleasi degrada un filamento e l’altro viene acquisito (nei Gram + ).<br />

Il DNA penetrato si associa a una specifica proteina di competenza che probabilmente lo protegge<br />

dall’attacco delle nucleasi fino a che non raggiunge il cromosoma dove la proteina viene sostituita<br />

da RecA.<br />

Il DNA viene poi integrato nel genoma del ricevente mediante un processo di ricombinazione.<br />

La competenza può essere indotta artificialmente tramite variazioni nei terreni di coltura, nelle<br />

temperature e altri fattori.<br />

Tuttavia a tali metodi è preferita la tecnica dell’elettroporazione, che consiste nell’esporre le<br />

cellule a campi elettrici pulsanti in modo da aprire piccoli pori nella membrana, facilitando così il<br />

passaggio di DNA.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!