31.05.2013 Views

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1 La salute degli animali<br />

1<br />

1.2.2 Sintomi<br />

3<br />

Tratta da «Tierhaltung B», Landwirtschaftliche Lehrmittelzentrale, 3052 Zollikofen<br />

4<br />

2<br />

Si distingue tra mastite cronica e acuta. In caso di mastite cronica, non ci sono sintomi<br />

facilmente visibili esteriormente. Ma nel <strong>la</strong>tte sono presenti i globuli bianchi in elevate<br />

concentrazioni (oltre 200'000 <strong>per</strong> mL). Essa si può rilevare soltanto con <strong>la</strong> prova di Schalm o<br />

mediante <strong>la</strong> conta <strong>del</strong>le cellule nel <strong>la</strong>boratorio.<br />

Una mastite acuta presenta i seguenti sintomi in forma più o meno accentuata:<br />

mammel<strong>la</strong>: gonfia, dolente, calda, indurita, con eventuale presenza di noduli e quarti<br />

asimmetrici<br />

<strong>la</strong>tte: sieroso, fioccoso, ev. contenente pus o sangue<br />

Nei casi gravi, l’intero organismo può amma<strong>la</strong>rsi e l’animale mostra febbre, inappetenza,<br />

malessere generale.<br />

Prova di Schalm, vedi fascicolo “Latte de qualità”<br />

12<br />

1. cellule <strong>la</strong>ttifere<br />

2. alveoli<br />

3. cisterna<br />

4. dotto papil<strong>la</strong>re<br />

o sfintere <strong>del</strong> capezzolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!