31.05.2013 Views

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5 I fermenti <strong>la</strong>ttici<br />

5.3 Colture liofilizzate “Micromilk T” e “Micromilk Me”<br />

(ex ChemiFerm)<br />

Termofile (T) <strong>per</strong> formaggelle e mesofile (Me) <strong>per</strong> büscion<br />

1 bustina <strong>per</strong> 250 litri di <strong>la</strong>tte.<br />

Maturazione <strong>per</strong> 40 minuti a 35 °C.<br />

Modo d’uso e raccomandazioni vedi 5.2.1<br />

5.4 Coltura liofilizzata “LB CASEI”<br />

Per <strong>la</strong> maturazione<br />

La coltura “LB CASEI” è una misce<strong>la</strong> di batteri e muffe che facilitano <strong>la</strong> maturazione interna<br />

ed esterna <strong>del</strong> prodotto.<br />

E’ adatta <strong>per</strong> formaggini tipo büscion, robiole e formaggel<strong>la</strong>, soprattutto all’inizio <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

stagione, <strong>per</strong>iodo più difficile <strong>per</strong>ché le cantine e il materiale non sono ancora contaminati da<br />

questi utili microrganismi.<br />

La muffa contenuta in questi fermenti rallenta <strong>la</strong> crescita <strong>del</strong> mucor e altre muffe colorate<br />

indesiderate.<br />

Modo d’uso<br />

1. 1 dose (provetta) è <strong>per</strong> 400 litri di <strong>la</strong>tte<br />

2. La coltura “LB CASEI” deve essere aggiunta direttamente nel <strong>la</strong>tte, senza creare grumi,<br />

nello stesso momento in cui vengono aggiunti gli altri fermenti.<br />

Raccomandazioni vedi 5.2.1.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!