31.05.2013 Views

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi - Agroscope

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4 Filtrazione, raffreddamento e stoccaggio <strong>del</strong> <strong>la</strong>tte<br />

• Raffreddatore a scorrimento<br />

Il <strong>la</strong>tte scorre sul raffreddatore e si<br />

raffredda a una tem<strong>per</strong>atura di ca. 3 °C<br />

su<strong>per</strong>iore a quel<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’acqua.<br />

raffreddatore a scorrimento<br />

• Raffreddatore a immersione<br />

Il <strong>la</strong>tte viene versato in un contenitore dove è instal<strong>la</strong>to un<br />

raffreddatore a immersione (circo<strong>la</strong>zione d’acqua fredda o<br />

elettrico).<br />

4.3 Stoccaggio <strong>del</strong> <strong>la</strong>tte<br />

Il <strong>la</strong>tte deve essere mantenuto a tem<strong>per</strong>atura bassa durante <strong>la</strong> notte, idealmente sotto i 10 °C.<br />

Diversi sistemi sono possibili:<br />

Nelle conche:<br />

• Depositare le conche in acqua corrente fredda<br />

40<br />

Conche <strong>per</strong> lo stoccaggio <strong>del</strong> <strong>la</strong>tte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!