01.06.2013 Views

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il romanzo<br />

José <strong>Saramago</strong><br />

Cecità<br />

Titolo originale: Ensaio sobre a Cegueira<br />

Traduzione di Rita Desti.<br />

Copyright 1995 José <strong>Saramago</strong> Editorial Caminho, SARL, Lisboa.<br />

Copyright 1996 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino.<br />

In una città qualunque, di un paese qualunque, un guidatore sta fermo al<br />

semaforo in attesa del verde quando si accorge di perdere la vista. All'inizio pensa<br />

si tratti di un disturbo passeggero, ma non è così. Gli viene diagnosticata una<br />

cecità dovuta a una malattia sconosciuta: un "mal bianco" che avvolge la sua<br />

vittima in un candore luminoso, simile a un mare di latte. Non si tratta di un caso<br />

isolato: è l'inizio di un'epidemia che colpisce progressivamente tutta la città, e<br />

l'intero paese.<br />

I ciechi vengono rinchiusi in un ex manicomio e costretti a vivere nel più<br />

totale abbrutimento da chi non è stato ancora contagiato. Scoppia la violenza tra i<br />

disperati, violenza per sopraffare o soltanto per sopravvivere, in un'oscurità che<br />

sembra coprire ogni regola morale e ogni progetto di vita.<br />

Ma una donna che è miracolosamente rimasta immune dalla malattia si<br />

finge cieca per farsi internare e poter stare vicina al marito. Un gesto d'amore<br />

individuale diventa la possibilità di restituire agli uomini una speranza collettiva.<br />

Toccherà a lei inventare un itinerario di salvazione, recuperare le ragioni di una<br />

solidale pietà.<br />

<strong>Saramago</strong> ha scelto la via dell'affresco apocalittico per denunciare con<br />

intensità di immagini e durezza di accenti la notte dell'etica in cui siamo<br />

sprofondati. Paradossalmente, è proprio il mondo delle ombre a rivelare molte<br />

cose sul mondo di chi credeva di vedere. E quell'esperienza estrema è anche<br />

l'ultima occasione per confrontarsi con le domande ultime sul destino dell'uomo,<br />

malato di egoismo e di violenza, e sulle vie di un possibile riscatto.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!