01.06.2013 Views

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

UDA: Josè Saramago, "Cecità" - Untitled Page

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

credo, ma ho degli ordini, o mi dice di cosa si tratta, o non procedo, è una<br />

questione confidenziale, Le questioni confidenziali non si trattano per telefono,<br />

sarà meglio che venga personalmente, Non posso uscire da casa, Vuole dire che è<br />

malato, Sì, sono malato, disse il cieco dopo un attimo di esitazione, In questo caso<br />

dovrà chiamare un medico, un medico vero, ribatté l'impiegato e, affascinato dal<br />

proprio spirito, riagganciò il telefono.<br />

L'insolenza lo colpì come uno schiaffo. Solo dopo alcuni minuti riacquistò la<br />

serenità sufficiente per raccontare alla moglie la villania con cui era stato trattato.<br />

Dopo, come se avesse appena scoperto qualcosa che fosse obbligato a sapere da<br />

lungo tempo, mormorò, triste, è di questa pasta che siamo fatti, metà di<br />

indifferenza e metà di cattiveria. Stava per domandare, dubbioso, E adesso,<br />

quando capì di aver perso tempo, l'unico modo di far arrivare l'informazione<br />

dov'era opportuno, per via sicura, sarebbe stato parlare con il direttore sanitario<br />

del proprio ente ospedaliero, da medico a medico, senza burocrati in mezzo, poi<br />

questi si sarebbe incaricato di mettere in funzione il maledetto ingranaggio<br />

ufficiale. La moglie fece la chiamata, sapeva a memoria il numero di telefono<br />

dell'ospedale. Quando risposero, il medico si identificò e poi disse<br />

frettolosamente, Bene, grazie mille, senza dubbio la centralinista aveva<br />

domandato, Come sta, dottore, è ciò che diciamo quando non vogliamo fare la<br />

parte del debole, abbiamo detto, Bene, e stavamo morendo, ciò che<br />

normalmente si suole definire come prendere il coraggio a quattro mani, un<br />

fenomeno che solo nella specie umana è stato osservato. Quando il direttore<br />

rispose, Allora, cosa c'è, il medico gli domandò se era solo, se non ci fosse intorno<br />

qualcuno che poteva sentire, della centralinista non c'era da temere, aveva altro<br />

da fare che ascoltare conversazioni di oculistica, a lei soltanto la ginecologia le<br />

interessava. Il resoconto del medico fu breve ma completo, senza perifrasi, senza<br />

parole in più, senza ridondanze, e fatto con una secchezza clinica che, tenendo<br />

conto della situazione, finì per sorprendere anche il direttore, Ma lei è davvero<br />

cieco, domandò, Totalmente, In tutti i casi, potrebbe trattarsi di una coincidenza,<br />

potrebbe non esserci stato realmente, in senso stretto, un contagio, D'accordo, il<br />

contagio non è dimostrato, ma qui non è che è diventato cieco lui e sono<br />

diventato cieco io, ciascuno a casa propria, senza esserci visti, l'uomo mi si è<br />

presentato cieco per una visita e io sono diventato cieco poche ore dopo, Come<br />

faremo a ritrovarlo, Ho il nome e l'indirizzo all'ambulatorio, Manderò qualcuno<br />

immediatamente, Un medico, Sì, un collega, chiaro, Non le sembra che<br />

dovremmo comunicare al ministero cosa sta capitando, Per il momento lo trovo<br />

prematuro, pensi all'allarme che causerebbe una notizia del genere, per Dio, la<br />

cecità mica si attacca, Neanche la morte si attacca, e ciò nonostante moriamo<br />

tutti, Beh, se ne stia a casa mentre mi occupo della faccenda, poi la manderò a<br />

prendere, voglio vederla, Si ricordi che se sono cieco è per avere visitato un cieco,<br />

La certezza non c'è, Ma c'è, quanto meno, una buona supposizione di causa ed<br />

effetto, Senza dubbio, tuttavia è ancora troppo presto per trarre conclusioni, due<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!