01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’immagine di oggetti o tessuti,<br />

interposti tra la finestra del tubo a<br />

raggi e le superfici stesse. I raggi X<br />

infatti attraversano la materia più o<br />

meno facilmente in funzione <strong>della</strong><br />

sua diversa densità, evidenziando<br />

questa differente densità proprio<br />

sull’immagine proiettata, rendendo<br />

così riconoscibili i tessuti e le<br />

strutture attraversati. Oltre che in<br />

campo diagnostico, le apparecchiature<br />

radiologiche trovano<br />

impiego nella radioterapia, in cui<br />

fasci di raggi X, di elettroni o di<br />

raggi vengono utilizzati per<br />

bersagliare cellule tumorali; nel<br />

campo industriale sono utilizzate<br />

per la sterilizzazione di derrate<br />

alimentari e di prodotti medicali, o nel trattamento di materiali quali ad esempio il<br />

polietilene, alcuni isolanti elettrici, le guaine termostringenti, ecc.; nel settore <strong>della</strong> ricerca,<br />

per lo studio delle particelle elementari e nell’analisi <strong>dei</strong> materiali e delle sostanze. Tra gli<br />

apparecchi radiologici, oltre ai tubi a raggi X, si ricordano gli acceleratori elettrostatici, gli<br />

acceleratori circolari (Ciclotrone, Betatrone, Microtrone) e gli acceleratori lineari (Linac).<br />

Voce 6561<br />

apparecchi termici – Espressione impiegata per indicare genericamente APPARECCHI<br />

che operano una produzione o una sottrazione di calore o, comunque, uno scambio<br />

termico; sono concepiti e realizzati per ottenere funzioni anche molto diverse tra loro, quali<br />

ad esempio il raffreddamento o il riscaldamento di un ambiente, il mantenimento di una<br />

temperatura desiderata in un processo chimico, la conservazione di sostanze alimentari, la<br />

fusione di un metallo, la produzione di<br />

vapore, la solidificazione o l’essiccazione<br />

di materiali, il raffreddamento di<br />

un motore ed altre.<br />

Voce 6581<br />

Fig. 5 – Apparecchi termici. Scambiatore di calore a fasci tubieri.<br />

Fig. 4 – Apparecchi radiologici. Schema di tubo a raggi X.<br />

1 – Catodo<br />

2 – Coppa catodica<br />

3 – Filamento di tungsteno<br />

4 – Anodo<br />

5 – Targhetta di tungsteno<br />

6 – Raggi emessi<br />

apparecchiature elettroniche – V. APPARECCHI ELETTRONICI.<br />

Voce 6563<br />

14<br />

apparecchiature – Termine generico<br />

indicante una serie di APPARECCHI<br />

destinati ad una determinata funzione,<br />

usato comunemente anche come<br />

sinonimo di apparecchi.<br />

Gruppo 3600<br />

apparecchiature pneumatiche – APPARECCHIATURE che funzionano utilizzando aria<br />

compressa o altri gas in pressione.<br />

Gruppo 3600<br />

appretti – Sostanze o preparati di origine naturale (AMIDO, FECOLA, glucosio,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!