01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

loro due o più FILI provenienti da diverse bobine ed avvolgerli su una rocca. Le binatrici<br />

sono dotate di sistemi studiati per annullare le variazioni di tensione <strong>dei</strong> fili sulle rocche di<br />

alimentazione e garantire così che la stessa si mantenga costante (frenafili, paraffinatori,<br />

ecc.).<br />

Voce 8122<br />

blocchi di cava – Blocchi di roccia grezzi o sottoposti ad una prima e grossolana<br />

regolarizzazione dimensionale (squadratura), generalmente destinati ad operazioni<br />

successive di segagione per l’ottenimento di lastre o altri semilavorati. V. anche CAVE.<br />

Voce 7261<br />

bombe – Ordigni ad azione esplosiva costituiti da un involucro generalmente metallico<br />

contenente la carica e da dispositivi di accensione o INNESCHI.<br />

Voce 2132<br />

bonifica (da amianto) – Insieme di interventi su opere civili e industriali volti alla<br />

eliminazione di fonti di fibre di amianto o alla riduzione dell’esposizione umana a tali fibre.<br />

A seconda dello stato di integrità <strong>dei</strong> manufatti contenenti amianto gli interventi di bonifica<br />

possono prevederne la rimozione, l’incapsulamento, il confinamento o la manutenzione. V.<br />

anche DECOIBENTAZIONE.<br />

Sottogruppo 3110<br />

bonifica (di metalli) – È un trattamento termico che si realizza eseguendo in successione<br />

le fasi di TEMPRA e rinvenimento; ha l’effetto di migliorare le caratteristiche di tenacità del<br />

metallo, modificando la configurazione finale del reticolo cristallino.<br />

Voce 6283<br />

bonifiche – Insiemi di interventi tesi a risanare un territorio, migliorandone le<br />

caratteristiche idrauliche, igieniche o di stabilità, e valorizzandolo per l’utilizzo agricolo o<br />

urbano.<br />

La bonifica montana consiste nella sistemazione del territorio montano attraverso<br />

interventi e opere volti alla stabilizzazione di aree franose, alla riduzione e alla<br />

prevenzione dell’erosione, alla riforestazione, alla regolamentazione del regime idraulico<br />

<strong>dei</strong> torrenti.<br />

La bonifica idraulica consiste nel prosciugamento di zone paludose o nel risanamento di<br />

terreni comunque periodicamente sommersi da acque stagnanti. Quando i terreni da<br />

bonificare si trovano a quota superiore rispetto a quelli nei quali devono essere smaltite le<br />

acque, la bonifica si può attuare mediante la realizzazione di sistemi di canali di scarico e<br />

di collettori che convogliano le stesse. Se invece i terreni da bonificare sono in zone<br />

altimetricamente depresse, si attua un prosciugamento meccanico con pompe<br />

IDROVORE o una bonifica per colmata con sedimenti di provenienza esterna.<br />

Gruppo 3200<br />

bramme – Come le BILLETTE sono <strong>dei</strong> semilavorati derivanti dalla prima lavorazione<br />

dell’ACCIAIO; ne differiscono per le dimensioni: le bramme hanno lunghezza da 4 a 8 m.,<br />

spessore minimo di 100 mm. e larghezza di almeno 4 volte lo spessore.<br />

Il processo produttivo, effettuato mediante LAMINAZIONE a caldo <strong>dei</strong> lingotti, è analogo a<br />

quello per la produzione di billette.<br />

Voce 6111<br />

briglie – Opere idrauliche rilevate, realizzate per la protezione dall’erosione di sponde<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!