01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

essere di proprietà dell’ente distributore dell’energia elettrica, ovvero di proprietà<br />

dell’utente e sono realizzate generalmente all’interno di strutture in muratura, in elementi<br />

prefabbricati, in metallo, su palo, oppure all’interno di grossi edifici civili o industriali.<br />

Sottogruppo 3620<br />

calandratura – Operazione eseguita su differenti materiali con macchine costituite da una<br />

o più coppie di cilindri paralleli (calandre) che, ruotando in senso opposto, li comprimono e<br />

distendono in forma di fogli; è usata nell’industria metalmeccanica, <strong>della</strong> gomma, <strong>della</strong><br />

plastica e <strong>della</strong> CARTA. Nell’industria <strong>della</strong> gomma viene utilizzata per omogeneizzare le<br />

mescole con cariche ed altri additivi. Nell’industria delle MATERIE PLASTICHE si effettua<br />

per ottenere fogli o lastre anche di piccolissimo spessore; a tal fine, essendo necessario<br />

che prima di subire il processo di laminazione queste abbiano una consistenza pastosa, si<br />

utilizzano cilindri riscaldati internamente. In metalmeccanica la calandratura serve ad<br />

imprimere una curvatura alle lamiere.<br />

Voce 2197<br />

calcestruzzo – Materiale da costruzione costituito da LEGANTI (cemento o malte<br />

idrauliche), da sabbia e da inerti di granulometria grossolana (ghiaia, pietrisco,<br />

POZZOLANE) miscelati con acqua. In funzione <strong>della</strong> percentuale crescente di ghiaia si<br />

definisce grasso, normale o magro. V. anche CONFEZIONAMENTO (DI<br />

CONGLOMERATI CEMENTIZI) e CONGLOMERATI (CEMENTIZI).<br />

Voce 7271<br />

calciocianammide – La calciocianammide è un composto chimico di formula bruta<br />

CaCN2, di colore bianco, che in commercio si presenta come una polvere grigio scura per<br />

la presenza di impurezze<br />

di carbonio e di<br />

ossido di calcio.<br />

Viene preparata facendo<br />

reagire in forni<br />

ad arco elettrico, ad<br />

una temperatura di<br />

carica di 900 ÷<br />

1.000°C, l’azoto gassoso<br />

sul carburo di<br />

calcio. Trova impiego<br />

come fertilizzante azotato,<br />

come insetticida<br />

e, in campo<br />

industriale, nella sintesi<br />

del cianuro di<br />

sodio.<br />

Voce 2181<br />

calcografia – Il ter-<br />

Fig. 11 – Calciocianammide. Schema di impianto per la produzione di calciocianammide (AGREKO)<br />

mine deriva dal<br />

greco e significa “scrittura su rame”; corrisponde ad una tecnica di stampa in cui la matrice<br />

è costituita da una lastra di rame, o anche zinco, sulla quale vengono realizzate le incisioni<br />

in cui successivamente viene fatto penetrare l’inchiostro. L’incisione può essere realizzata<br />

con varie tecniche: in modo diretto, con processo meccanico (bulino, puntasecca,<br />

punzone, maniera nera o mezzotinto, ecc.), o indiretto, mediante un processo di<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!