01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carte (patinate) – Particolari tipi di carte, specialmente da stampa, sulle quali viene<br />

distesa una patina (v. anche PATINATURA) atta a conferire particolari proprietà (grado di<br />

liscio, di lucido, di bianco, ecc.).<br />

La fabbricazione avviene utilizzando IMPIANTI diversi a seconda che il prodotto finale sia<br />

CARTA patinata su una sola superficie o su entrambe.<br />

Voce 2221<br />

carte (pergamenate) – Carte di pura cellulosa, rese impermeabili ai grassi e resistenti<br />

all’umido grazie ad un trattamento con acido solforico o altri reattivi. Al giorno d’oggi la<br />

stessa denominazione di CARTA pergamenata si applica ad una serie di carte trattate,<br />

che non necessariamente presentano aspetto e consistenza simili alla pergamena<br />

naturale (pelle di animali – generalmente ovini – utilizzata per il rivestimento di libri e codici<br />

ed ottenuta con trattamenti di calcinazione, essiccazione sotto tensione, levigazione con<br />

pietra pomice e colorazione).<br />

Le carte pergamenate trovano utilizzo come supporto per la produzione di laminati plastici<br />

o per l’imballo di alimenti grassi del settore caseario (burro, margarina, formaggi freschi e<br />

molli, mozzarelle, ricotte, ecc.). Sono dette pergamenate anche le carte di aspetto e<br />

finitura grezzi, contenenti foglie, fiori e altre parti vegetali, utilizzate a scopo decorativo o<br />

per carte da lettera, biglietti, ecc.<br />

Voce 2221<br />

carte (plastificate) – Sono un particolare tipo di CARTE ACCOPPIATE realizzato facendo<br />

aderire tra loro due o più fogli di cui uno è di CARTA, mentre l’altro è in materiale plastico<br />

(polietilene, polipropilene, ecc.). Tra le carte plastificate si ricordano le carte politenate,<br />

prodotte termosaldando un velo di polietilene ad un substrato cartaceo, che presentano<br />

buona resistenza all’umidità e che per questo trovano larga diffusione nel settore degli<br />

imballaggi alimentari.<br />

Voce 2221<br />

carte (zigrinate) – Sono carte sulle quali è stata impressa un fitta serie di pieghe, più o<br />

meno fini e profonde, a seconda dell’utilizzo previsto. Un’applicazione particolare è quella<br />

per la produzione di filtri per laboratori o per diversi settori produttivi (filtrazioni alimentari,<br />

ecc.), in cui le carte zigrinate, prodotte a partire da cellulose altamente purificate,<br />

presentano, rispetto allo stesso materiale non zigrinato, tempi di filtrazione più lunghi e<br />

quindi una separazione più selettiva.<br />

Voce 2221<br />

cartoncini – Prodotti cartari che si differenziano dalla CARTA e dal CARTONE<br />

esclusivamente per la grammatura, che per i cartoncini è generalmente compresa tra 150<br />

e 450 g/m 2 e spessore superiore a 0.3 mm. I cartoncini possono essere costituiti da un<br />

unico strato o da più strati, ognuno <strong>dei</strong> quali può anche essere di materiale cartaceo<br />

differente; gli strati possono poi essere uniti tra loro con o senza uso di collanti (AMIDO,<br />

silicato di sodio, RESINE sintetiche, ecc.).<br />

Voce 2221<br />

cartone ondulato – Prodotto di CARTOTECNICA formato dall’unione mediante colle di<br />

fogli piani con fogli ondulati; la produzione del foglio ondulato viene fatta con l’ausilio di<br />

una macchina detta ondulatrice, che meccanicamente imprime la forma ad onda ad un<br />

foglio.<br />

Voce 2221<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!