01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ecupero, in controcorrente con gas freddi di scarto in uscita dalle apparecchiature; viene<br />

poi espansa in una turbina, fino alla temperatura di incipiente condensazione. Un’ultima<br />

espansione in valvola consente di ottenere la parziale liquefazione; il gas freddo non<br />

liquefatto viene inviato agli scambiatori di preraffreddamento. Il gas condensato viene<br />

invece inviato in una doppia colonna di distillazione dalla quale si ottengono ossigeno e<br />

azoto a vario titolo di purezza e tagli laterali ricchi di argon. Ulteriori stadi di distillazione<br />

permettono di ottenere il grado di purezza voluto.<br />

Voce 2173<br />

armamento – In ambito<br />

ferroviario è costituito dall’insieme<br />

delle rotaie, delle traverse,<br />

<strong>dei</strong> deviatoi (scambi) e<br />

degli altri elementi di fissaggio e<br />

sostegno che nel loro complesso<br />

costituiscono il binario.<br />

L’armamento è appoggiato sulla<br />

MASSICCIATA e insieme a<br />

questa dà luogo alla SOVRA-<br />

STRUTTURA FERROVIARIA.<br />

Voce 3332<br />

arrotatura – Nella tecnica delle costruzioni edili il termine è utilizzato come sinonimo di<br />

LUCIDATURA a piombo di pavimenti; si riferisce anche ad una lavorazione particolare <strong>dei</strong><br />

pavimenti in cotto, i cui elementi possono essere arrotati prima <strong>della</strong> cottura (a crudo) per<br />

mezzo di spazzole d’ACCIAIO, in modo da presentare una superficie rustica. In passato si<br />

definiva arrotatura anche lo sfregamento sulla faccia a vista <strong>dei</strong> mattoni destinati ai<br />

rivestimenti degli edifici; fase che veniva effettuata o prima <strong>della</strong> posa in opera, su banchi<br />

metallici, oppure successivamente, con altri<br />

mattoni. In tecnologia <strong>dei</strong> metalli è sinonimo<br />

di affilatura o SMERIGLIATURA.<br />

Sottogruppo 3140<br />

atomizzazione – Fase di lavorazione delle<br />

argille volta ad ottenere un granulato di<br />

dimensioni variabili da poche decine di<br />

micron a circa 500 m, effettuata a partire da<br />

un impasto di argilla e acqua (barbottina),<br />

che viene sottoposto a nebulizzazione per<br />

passaggio a pressione attraverso opportuni<br />

ugelli e alla successiva essiccazione delle<br />

microparticelle liquide così ottenute, per<br />

contatto con correnti di aria calda all’interno<br />

di silos. L’argilla atomizzata, una volta<br />

sottoposta a pressatura, permette di ottenere<br />

semilavorati crudi di consistenza meccanica<br />

sufficiente per le successive fasi di<br />

lavorazione del settore ceramico<br />

(SMALTATURA, movimentazione, cottura,<br />

ecc.).<br />

Sottogruppo 7250<br />

Fig. 6 – Armamento. Sezione illustrante i componenti dell’armamento ferroviario.<br />

16<br />

Fig. 7 – Atomizzazione. Atomizzatore di barbottina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!