01.06.2013 Views

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

GLOSSARIO dei termini tecnici della TARIFFA DEI PREMI ... - DoRS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contattori – Sono APPARECCHI ELETTRICI impiegati per l’apertura o la chiusura di<br />

circuiti di potenza, progettati per eseguire un elevato numero di manovre sotto carico ed<br />

essere comandati a distanza. Sono perciò dotati di un elettromagnete la cui eccitazione o<br />

diseccitazione, attuabile mediante la chiusura di un circuito di comando, provoca la<br />

chiusura o apertura <strong>dei</strong> contatti principali connessi al circuito di potenza. Sono chiamati<br />

anche teleruttori.<br />

Voce 6561<br />

Fig. 18 – Contattori. Contattore modulare per quadri<br />

elettrici in bassa tensione.<br />

Fig. 19 – Contattori. Schema <strong>dei</strong> componenti principali di un contattore:<br />

1 – Struttura di contenimento<br />

2 – Molla di pressione <strong>dei</strong> contatti di potenza<br />

3 – Contatto fisso del circuito di potenza<br />

4 – Contatto mobile del circuito di potenza<br />

5 – Molla di rimando (apre il circuito di potenza in assenza di comando)<br />

6 – Ancora mobile dell’elettromagnete<br />

7 – Nucleo fisso dell’elettromagnete<br />

8 – Bobina di comando dell’elettromagnete<br />

9 – Contatto del circuito di comando.<br />

conterie – Il termine designa un particolare tipo di perle di vetro fabbricate artigianalmente<br />

e deriva dal latino comptus (adorno).<br />

Le conterie propriamente dette sono perline rotonde ottenute da una canna forata, che<br />

viene tagliata in cilindretti; i pezzi vengono poi otturati con un impasto di calce e carbone<br />

che serve ad impedire l’occlusione <strong>della</strong> cavità centrale durante la successiva fase di<br />

ricottura.<br />

Questa serve a far rammollire il vetro per conferire alle perle l’aspetto finale e viene<br />

effettuata in un forno a forma di culatta di cannone, che viene ruotato con continuità; a<br />

trattamento ultimato, si rovescia il contenuto in un recipiente per il raffreddamento.<br />

Oltre alle conterie monocromatiche si possono produrre con tecniche diverse molti altri tipi<br />

di perle più pregiate (soffiate, fiorate, sommerse, millefiori, rosetta, ecc.).<br />

Sottogruppo 7340<br />

convergenza – È l’angolo che rende le ruote anteriori e posteriori di un autoveicolo non<br />

parallele tra loro se viste dall’alto. È necessaria ad assicurare la stabilità di marcia e la<br />

tenuta di strada degli autoveicoli, perché durante il moto le forze esterne che agiscono sul<br />

veicolo tendono a far divergere i pneumatici rendendo difficoltoso il mantenimento <strong>della</strong><br />

traiettoria impostata dal conducente.<br />

Voce 2196<br />

conversione dell’energia elettrica – Trasformazione delle caratteristiche dell’energia<br />

elettrica tra due punti di un sistema elettrico in corrente continua o alternata, attuata<br />

agendo sostanzialmente sulla forma d’onda di corrente e tensione.<br />

La conversione consente il passaggio da corrente alternata a continua, da continua ad<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!