06.06.2013 Views

Raccolta Sentenze

Raccolta Sentenze

Raccolta Sentenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MINACCIA DI ROVINA DI PARTE DELL'EDIFICIO, RESPONSABILITÀ DEI CONDOMINI E<br />

DELL'AMMINISTRATORE<br />

CORTE DI CASSAZIONE , SEZ. I, SENTENZA N. 21401 DEL 21 MAGGIO 2009<br />

Allorché un edificio condominiale minacci (in tutto o in parte) rovina, l'obbligo di rimuovere la situazione<br />

pericolosa incombe sui proprietari ovvero a chi per loro è obbligato alla conservazione dell'edificio, e cioè, in<br />

virtù del mandato conferitogli dai condomini, all'amministratore. Tuttavia è principio consolidato che la<br />

mancata formazione della volontà assembleare e l'omesso stanziamento dei fondi necessari a porre rimedio<br />

al degrado che dà luogo al pericolo non può ipotizzarsi alcuna responsabilità dell'amministratore per non<br />

avere attuato interventi che non era in suo materiale potere adottare e per la realizzazione dei quali non<br />

aveva, nella veste, le necessarie provviste, ricadendo in siffatta situazione la responsabilità in capo ai<br />

proprietari e a ciascun singolo condomino, indipendentemente dall' attribuibilità ai medesimi dell'origine della<br />

situazione di pericolo.<br />

L'IMPRESA APPALTATRICE È RESPONSABILE SE IL FURTO È COMMESSO ATTRAVERSO<br />

L'UTILIZZO DEI PONTEGGI<br />

CORTE DI CASSAZIONE , SEZ. III, SENTENZA N. 12274 DEL 27 MAGGIO 2009<br />

L’appaltatore è responsabile delle cose che ha in custodia (id est i ponteggi) e deve assicurarne la messa in<br />

sicurezza. Una volta che l’assemblea condominiale ha deliberato l’effettuazione e l’assegnazione dei lavori,<br />

la ditta aggiudicatrice, che abbia firmato il contratto d’appalto, risulterà responsabile nei confronti del<br />

condominio, nonché dei singoli condomini, per i danni occorsi durante l’esecuzione dei lavori stessi. A parte<br />

la responsabilità contrattuale, che la ditta assume in relazione al corretto svolgimento dei lavori,<br />

l’aggiudicatrice sarà responsabile anche in virtù dell’art. 2051 c.c. quale custode dei beni presenti sul<br />

cantiere.<br />

L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO NEL DISCIPLINARE L'USO DELLE COSE COMUNI NON PUÒ<br />

LIMITARE IL DIRITTO D'USO DEI CONDOMINI<br />

CORTE DI CASSAZIONE. SEZ. II, SENTENZA N. 13626 DELL’11 GIUGNO 2009<br />

Il potere dell'amministratore di disciplinare l'uso delle cose comuni, di cui all'articolo 1130 c.c., comma 1, n.<br />

2, e' finalizzato ad assicurare il pari uso di tutti i condomini e non può estendersi fino a negare ad uno di essi<br />

ciò che e' consentito a tutti gli altri.<br />

LESIONE DEL DECORO ARCHITETTONICO, REALIZZAZIONE DI UNA VERANDA<br />

CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. II, SENTENZA N. 14455 DEL 19 GIUGNO 2009<br />

Ai fini della tutela prevista dall'art. 1120 c.c., non occorre che il fabbricato, il cui decoro architettonico sia<br />

stato alterato dalla innovazione, abbia un particolare pregio artistico (cfr.: Cass. civ., sez. 2^, sent. 14<br />

febbraio 2005, n. 27551), ne' rileva che detto decoro sia stato gia' gravemente ed evidentemente<br />

compromesso da precedenti interventi sull'immobile, ma e' sufficiente che vengano alterate in modo visibile<br />

e significativo la particolare struttura e la complessiva armonia che conferiscono al fabbricato una propria<br />

specifica identita'.<br />

A tali principi, condivisibili e piu' volte ribaditi dalla giurisprudenza di legittimita', si e' conformata la decisione<br />

impugnata, la quale ha sottolineato come la trasformazione dell'unico balcone esistente al piano ammezzato<br />

in un unico elemento orizzontale aveva spezzato il ritmo proprio della facciata ottocentesca del fabbricato,<br />

che nei vari piani possedeva un preciso disegno di ripetizione dei balconi e di alternanza di pieni e vuoti, e<br />

come allo stravolgimento del decoro architettonico della facciata concorrevano sia le caratteristiche<br />

costruttive della veranda e sia il suo colore bianco brillante, contrastante con le superfici piu' opache dei<br />

circostanti edifici.<br />

Rientra, invece, ad un apprezzamento di fatto del giudice non sindacabile, in quanto adeguatamente e<br />

logicamente motivato con il richiamo alla visione delle foto allegate all'elaborato del c.t.u. ed alle particolari<br />

considerazioni da questo espresse sul punto, la valutazione<br />

dell'idoneità' dell'opera ad alterare significativamente il decoro<br />

architettonico, bene inteso come estetica del fabbricato, e<br />

dell'erroneità' della contraria affermazione del giudice di primo<br />

grado, secondo cui la realizzazione della veranda, configurandosi<br />

come una sorta di completamento di una struttura gia' esistente,<br />

non aveva apportato alla facciata un sensibile mutamento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!