07.06.2013 Views

LION CLUB PA VESPRI giornalino web - Lions Palermo dei Vespri

LION CLUB PA VESPRI giornalino web - Lions Palermo dei Vespri

LION CLUB PA VESPRI giornalino web - Lions Palermo dei Vespri

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

33<br />

Moda<br />

Glossario della biancheria intima<br />

Camicia da notte (IV parte)<br />

AtQuesto indumento per la notte fa la sua comparsa<br />

soltanto nel tardo Medioevo sotto il<br />

nome di camicia da letto. Prima di allora le<br />

persone dormivano nude o con indosso gli<br />

stessi indumenti tenuti durante il giorno. Le prime camicie<br />

da notte erano molto larghe ma, per il resto, assomigliavano<br />

più o meno alle camicie da giorno ricavate da<br />

un grande taglio di stoffa con lunghe maniche abbondanti.<br />

La camicia da notte ha avuto una diffusione generale<br />

solo nel secolo XIX e in molti paesi ancora più tardi.<br />

Spesso le donne indossavano sopra la camicia una giacca<br />

da notte. In Sicilia, il 4 dicembre del 1563, si consumò la<br />

tragedia della baronessa di Carini. La tenace tradizione<br />

orale del popolo ha tramandato la lontana tragedia sici-<br />

di Raffaello Piraino<br />

1800-1900. Camicie da notte della Collezione Piraino<br />

liana con parole vestite di poesia e di commossa pietà per<br />

la vittima. L’antica ballata popolare infatti narra di un<br />

sanguinoso dramma d’amore, consumatosi nell’antico<br />

Castello di Carini. La fanciulla, di nobilissimi natali, una<br />

La Grua-Talamanca, si era lasciata coinvolgere in una<br />

peccaminosa relazione amorosa con un avventuriero di<br />

pochi scrupoli. La sfortunata, fragile ed eterea baronessa,<br />

colpevole di aver macchiato l’onore della famiglia, cadde<br />

trafitta dalla spada del padre mentre la sua camicia da<br />

notte bianca, tutta trine e merletti, si tingeva di rosso. La<br />

tradizione popolare tramanda inoltre che la sua mano<br />

insanguinata, appoggiandosi alla parete delle torre, lasciò<br />

un segno indelebile che riappare ad ogni anniversario<br />

della sua triste fine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!