08.06.2013 Views

Monti Sicani - Assessorato Territorio ed Ambiente

Monti Sicani - Assessorato Territorio ed Ambiente

Monti Sicani - Assessorato Territorio ed Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali Piano di Gestione<br />

Ambito territoriale “<strong>Monti</strong> <strong>Sicani</strong>”<br />

STRUTTURA ED ECOLOGIA – Formazione forestale mesofila a dominanza di Quercus ilex, caratterizzata dalla presenza di<br />

Acer campestre, cui – sulle Madonie – si aggiungono talora anche Acer monspessulanum, Ilex aquifolium, Sorbus graeca,<br />

Ulmus glabra. E’ diffusa sui rilievi calcarei e dolomitici, legata ad un clima di tipo m<strong>ed</strong>iterraneo-montano, con<br />

precipitazioni tra 750 e oltre 1000 mm annui.<br />

BIOCLIMA – Mesom<strong>ed</strong>iterraneo umido inferiore.<br />

RUOLO SINDINAMICO – La degradazione del bosco dell’Aceri campestris-Quercetum ilicis (“testa di serie”) porta<br />

all’ins<strong>ed</strong>iamento di una boscaglia che, a seguito di ulteriori azioni di disturbo (taglio, incendi, messa a coltura, ecc.),<br />

tende a diradarsi, lasciando spazio ad aspetti arbustivi. E’ il caso del Rubo-Crataegetum brevispinae, associazione a<br />

dominanza di elementi spinosi o lianosi dell’alleanza Pruno-Rubion ulmifolii e della classe Rhamno-Prunetea, di cui nel<br />

territorio sono rilevabili degli esempi rappresentativi; tuttavia, a seguito del minor grado di disturbo, costituiscono<br />

spesso degli stadi di recupero della serie, più che degli aspetti involutivi. Dall’ulteriore degradazione del “margine<br />

forestale” si può originare un altro aspetto secondario, la gariga a Cistus creticus (alleanza Cisto-Ericion), e da questa la<br />

prateria ad Ampelodesmos mauritanicus, fitosociologicamente da riferire all’associazione Helictotricho convoluti-<br />

Ampelodesmetum mauritanici. Dal punto di vista sindinamico, la serie Aceri campestris-Querco ilicis sigmetum è<br />

collegata con varie altre serie forestali (Rhamno-Querco ilicis sigmetum, Viburno-Querco ilicis sigmetum e Sorbo<br />

torminalis-Querco virgilianae sigmetum).<br />

DISTRIBUZIONE – L’associazione è segnalata per la Sicilia nord-occidentale, a quote comprese fra 1000 e 1500 m, dov’è<br />

nota per le Madonie (BRULLO, 1984; BRULLO & MARCENÒ, 1985; RAIMONDO, GIANGUZZI & SCHICCHI, 1994), Monte<br />

Carcaci (GIANGUZZI, ILARDI & RAIMONDO, 1995), Rocca Busambra (GIANGUZZI, LA MANTIA & RIGOGLIOSO, 2000), Monte<br />

Genuardo (GUZZARDO, 2002) e Monte delle Rose (GIANGUZZI, LA MANTIA & MARCHETTA, 2001); la subass.<br />

helleboretosum siculi è stata descritta per i <strong>Monti</strong> di Palermo (MARCENÒ & OTTONELLO, 1991).<br />

2) Asteretum sorrentinii Brullo 1985<br />

INQUADRAMENTO SINTASSONOMICO – Classe Lygeo-Stipetea, ordine Lygeo-Stipetalia, alleanza Moricandio-Lygeion sparti.<br />

SPECIE CARATTERISTICHE E DIFFERENZIALI – Aster sorrentini, Podospermum canum, Diplotaxis erucoides var. hispidula,<br />

Centaurea pulchellum.<br />

STRUTTURA ED ECOLOGIA – Formazione erbacea pioniera fisionomizzata dalla dominanza di Aster sorrentinii, endemica<br />

circoscritta nell’interno siciliano (RAIMONDO et al.,1981). L’associazione è diversificata anche dalla presenza di<br />

Podospermum canum, Diplotaxis erucoides var. hispidula e Centaurea pulchellum; nel corteggio floristico è possibile<br />

rilevare diverse altre specie erbacee, parte delle quali trasgressive dalle comunità prative circostanti.<br />

BIOCLIMA – Dal termom<strong>ed</strong>iterraneo secco al mesom<strong>ed</strong>iterraneo subumido.<br />

RUOLO SINDINAMICO – La cenosi tende spesso a costituire una vegetazione stabile, in ambiti climacicamente riconducibili<br />

ai boschi caducifogli dell’Oleo-Querco virgilianae sigmetum, ponendosi in contatto con i vari aspetti della rispettiva serie<br />

di vegetazione. In alcuni casi l’Asteretum sorrentinii trova anche collegamenti catenali con aspetti di macchia alonitrofili<br />

a Salsola oppositifolia e/o Sua<strong>ed</strong>a fruticosa.<br />

DISTRIBUZIONE – L’associazione è localizzata nella parte centrale della Sicilia (BRULLO, 1985; VENTURELLA et al.,1986).<br />

Oltre sui <strong>Sicani</strong> – nota per le località di Bosco Rifesi, Palazzo Adriano, Bivona, S. Stefano di Quisquina e Burgio – si spinge<br />

nella parte meridionale delle Madonie (Petralie, Blufi, Castellana Sicula), sul versante sud di Rocca Busambra e<br />

nell’Agrigentino (Sutera al Vallone della Mollacchina e altrove, Mussomeli, S. Biagio Platani, Maccalubi di Aragona).<br />

3) Cachryetum ferulaceae Raimondo 1980<br />

INQUADRAMENTO SINTASSONOMICO – Classe Rumici-Astragaletea siculi, ordine Erysimo-<br />

Jurineetalia bocconei, alleanza Cerastio-Astragalion nebrodensis.<br />

SPECIE CARATTERISTICHE E DIFFERENZIALI – Cachrys ferulacea (dom.), Vicia glauca, Melica ciliata, Scutellaria rubicunda<br />

subsp. linneana.<br />

STRUTTURA ED ECOLOGIA – Formazione erbacea a dominanza di Basilisco comune (Cachrys ferulacea) che costituisce<br />

alcuni pascoli alto-montani su rilievi calcarei; si ins<strong>ed</strong>ia su superfici cacuminali, spesso soggette ad intensa erosione dei<br />

suoli <strong>ed</strong> ampi affioramenti carbonatici.<br />

BIOCLIMA – Dal mesom<strong>ed</strong>iterraneo al supram<strong>ed</strong>iterraneo.<br />

RUOLO SINDINAMICO – Costituisce una vegetazione pioniera nell’ambito di serie forestali mesofile, come quella del<br />

lecceto dell’Aceri-Querco ilicis sigmetum.<br />

DISTRIBUZIONE – L’associazione è stata descritta per le Madonie (RAIMONDO, 1980) e segnalata anche sui <strong>Sicani</strong><br />

(GIANGUZZI, ILARDI & RAIMONDO, 1996), in particolare su Monte Carcaci e Monte Rose. Tuttavia, in queste ultime<br />

località si tratta di aspetti floristicamente impoveriti, in quanto mancano del tutto alcune delle entità indicate fra le<br />

caratteristiche.<br />

216

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!