08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

muscolatura molto potente, che gli permettono di superare<br />

anche gli ostacoli all’apparenza insormontabili.<br />

Nel periodo tra dicembre e febbraio risulta assai difficoltoso<br />

riconoscere i maschi dalle femmine, in quanto proprio in<br />

questo lasso di tempo, agli esemplari di sesso maschile cadono<br />

le corna per poi ricrescere con velocità sorprendente da marzo<br />

a settembre. Nel parco nazionale di Denali, in Alaska, ho avuto<br />

l’occasione di scorgere il rossore sotto il vello dei palchi,<br />

mettendo in evidenza che appunto non siano corna prive di<br />

tessuto, ma bensì irrorate da vasi sanguigni, che con lo<br />

sfregamento o durante le lotte lascia intravedere immagini<br />

dall’impatto fortissimo, addirittura quasi “sanguinolente”. Le<br />

ramificazione definite a “palmatura” viene raggiunta col<br />

sopravanzare dell’età, in quanto un giovane alce, presenterà<br />

solo piccoli tronconi. Le dimensioni dei palchi rappresentano<br />

la caratteristica morfologica essenziale della specie, in quanto<br />

lo differenziano da tutte le altre specie della famiglia dei<br />

cervidi. D’altra parte non sono certo io a scoprirlo, l’Alce, da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!