08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Paese o Continente grazie alle magiche incognite che Madre<br />

Natura ha donato a questi splendidi uccelli.<br />

Ci sono sei principali specie di Fenicottero:<br />

1) Fenicottero maggiore (Phoenicopterus roseus), diffuso in<br />

Africa, Asia Meridionale ed Europa meridionale<br />

2) Fenicottero rosso (Phoenicopetrus ruber), presente nei<br />

Caraibi, in Mesoamerica e nelle Isole Galapagos. Esso ha<br />

due sottospecie alquanto diverse Phoenicopterus ruber<br />

ruber di color rosso acceso, e il Phoenicopterus ruber<br />

roseus dalle tinte più pallide.<br />

3) Fenicottero minore(Phoenicopterus minor), presente solo<br />

nell’Africa meridionale, è la specie più numerosa con una<br />

popolazione mondiale di almeno 4 milioni di individui.<br />

4) Fenicottero del Cile (Phoenicopterus chilensis) il più<br />

diffuso in Sudamerica.E’ leggermente più piccolo del<br />

Fenicottero Maggiore, è di colore rosa pallido, con strisce<br />

rosso brillante sul dorso e nidifica nei pressi di piccoli<br />

laghi salati e nelle pianure all’estremo sud del continente<br />

americano.<br />

5) Fenicottero delle Ande(Phoenicopterus andinus), diffuso<br />

nelle Ande Meridionali.<br />

6) Fenicottero di James (Phoenicopterus jamesii), diffuso<br />

nelle Ande settentrionali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!