08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aver creato un foro nel ramo per procurarsi il cibo, vi<br />

introduce una spina di cactus o un sottile rametto per<br />

provocare l’uscita di eventuali insetti.<br />

Leone Leone Marino Marino Marino (Foto (Foto (Foto di di Alessandra Alessandra Pelus)<br />

Pelus)<br />

Una cosa che fa riflettere molto riguardo a queste isole è come<br />

in piccoli spazi come è quest’arcipelago tutto di origine<br />

vulcanica possano crescere all’incirca 560 specie di piante di<br />

cui più di un terzo sono endemiche, ovvero specifiche del luogo<br />

come lo sono alcune specie uniche di cotone, peperoncino,<br />

pomodoro, passiflora, guava e caffè. Purtroppo la maggior<br />

parte delle piante che si trovano su queste isole sono state<br />

introdotte nei secoli dall’uomo per motivi di agricoltura, ma<br />

come ben possiamo immaginare, ed è proprio questo il caso, ci<br />

sono possibilità che specie introdotte siano nocive più che<br />

benefiche per l’habitat naturale di queste isole in quanto<br />

invadono territori e possono causare gravi danni sia per le<br />

altre specie endemiche sia anche per gli animali che vivono<br />

qui.<br />

Una cosa ho imparato da questo viaggio e cioè che la natura è<br />

sempre in grado di stupirci con i suoi misteri e le sue

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!