08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

codirossi spazzacamino, picchi, cince, sparvieri, poiane astori,<br />

civette e allocchi e innumerevoli altre specie che non sto ad<br />

elencare tutte altrimenti mi dilungherei troppo.<br />

Il mio reportage in questo parco è stato anche segnato da<br />

innumerevoli scatti che la natura offriva in ogni istante<br />

davanti ai miei occhi, ma la cosa che a mio avviso merita di<br />

essere visitata per la sua maestosità e per le sue acque<br />

impetuose, sono le cascate di Lillaz. Queste cascate, che si<br />

trovano a pochi chilometri da Cogne, sono formate da alcuni<br />

salti rocciosi attraverso i quali scorrono le acque del torrente<br />

Urtier che scavando profondi anfratti hanno dato origine a<br />

questo spettacolo naturale. Camminando in un sentiero di<br />

larici si arriva alla base delle cascate e dopo un tratto di<br />

sentiero un po’ più ripido si arriva al secondo salto più<br />

maestoso, dove il torrente Urtier si getta in una conca di rocce<br />

scavate dallo stesso nel corso dei secoli. Proseguendo il<br />

sentiero che diventa via via più pendente e che accosta la<br />

montagna si raggiunge un ponte di legno, il quale una volta<br />

superato, si sbuca su un piano erboso all’altezza di circa 1745<br />

metri da dove si può ammirare la terza cascata in tutto il suo<br />

splendore grazie ai giochi di luce dell’acqua che offre per le<br />

stratificazioni rocciose che l’hanno generata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!