08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scendono verso le basse altitudini in cerca di cibo sia perché<br />

coincide con la stagione degli amori e quindi non è così<br />

improbabile sentire l’inconfondibile rumore delle corna che<br />

lottano tra di loro degli esemplari maschi che squarciano il<br />

silenzio delle valli. In primavera la femmina dà alla luce un<br />

cucciolo, alle volte due, e fortunatamente, grazie al loro<br />

carattere piuttosto mite e imperturbabile si lascia facilmente<br />

avvicinare dall’uomo.<br />

Inverno Inverno nel nel parco parco (Foto (Foto di di Max Max Montaina)<br />

Montaina)<br />

Un altro simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso è il<br />

camoscio che però, a differenza dello stambecco, è più<br />

diffidente. Questo splendido esemplare si differenzia per il suo<br />

portamento elegante nei suoi balzi, scattante e veloce. Dalle<br />

ultime stime, se ne contano all’incirca 7000 esemplari. E’<br />

dotato di corna non imponenti come quello dello stambecco,<br />

ma sottili e leggermente uncinate. Fortunatamente questo<br />

ungulato non è più a rischio di estinzione in quanto la<br />

mancanza dei predatori naturali ne ha favorito la crescita<br />

numerica. Questo però, d’altro canto, ha comportato il rischio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!