08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cucciolo che giocava, saltava, correva su e giù tra il tronco e la<br />

tana. Osservare questi animali è stato veramente<br />

spassosissimo, tanto che il tempo tra guardarli e scattare loro<br />

le foto è passato in fretta e la giornata si stava concludendo in<br />

un batter d’occhio.<br />

Nel Parco oltre alle sovra citate marmotte possiamo anche<br />

incontrare altre specie di animali, dal simbolo per eccellenza,<br />

ovvero lo stambecco al camoscio.<br />

Camoscio Camoscio Camoscio (Foto (Foto di di Max Max Montaina)<br />

Montaina)<br />

Lo stambecco che popola oggi il parco in circa 3500 unità, è<br />

caratterizzato da corna che presentano delle nodosità nella<br />

parte anteriore e che nei maschi possono raggiungere il metro<br />

di lunghezza mentre nelle femmine sono più lisce e sono<br />

lunghe più o meno 30 cm circa. Questo animale solitamente<br />

vive in branchi composti da soli maschi o dalle femmine con i<br />

cuccioli, mentre gli esemplari anziani per lo più vivono in<br />

solitudine.<br />

Il periodo migliore per poter osservare abbastanza da vicino lo<br />

stambecco è verso la stagione fredda in quanto sia perché

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!