08.06.2013 Views

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

kamoose - max montaina site

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

simboli della loro cultura, là dove vivono lo spirito del Sole e<br />

della Luna e dove gli Antenati vegliano sui propri discendenti.<br />

Il più maestoso predatore dei cieli è la splendida aquila dalla<br />

testa bianca, scelta come emblema nazionale degli Stati Uniti<br />

come metafora di libertà, potere e sovranità. Vive nelle<br />

vicinanze di specchi d’acqua, laghi o fiumi, poiché tra le sue<br />

prede preferite si annovera ogni tipo di pesce che viene<br />

catturato con una tecnica che raramente fallisce: quando il<br />

bersaglio viene individuato dall’alto l’aquila si lancia in<br />

picchiata, immerge le zampe sotto il pelo dell’acqua e affonda i<br />

micidiali artigli nella preda, che non ha scampo. Quando la<br />

stagione invernale plasma uno strato di ghiaccio sulla<br />

superficie dell’acqua l’aquila dalla testa bianca sposta la sua<br />

attenzione su altri obiettivi, come uccelli, mammiferi e rettili,<br />

senza disdegnare carogne e avanzi di cibo.<br />

Le aquile dalla testa bianca sono animali fedeli che<br />

mantengono per tutta la vita lo stesso legame e quasi sempre lo<br />

stesso nido, che viene ampliato di anno in anno fino a<br />

raggiungere dimensioni spropositate. La coppia si forma o si<br />

rinnova in seguito a un rituale di corteggiamento che avviene<br />

in volo: dopo varie acrobazie, picchiate e finti attacchi viene<br />

stabilito un contatto tra gli artigli; questo gesto sigilla il<br />

legame che accompagnerà gli individui per tutta la vita.<br />

Una caratteristica insolita è la differenza di corporatura tra<br />

maschi e femmine: al contrario di ciò che ci si aspetta, sono le<br />

femmine ad essere più grandi. Questo vantaggio permette alle<br />

madri di proteggere meglio i propri pulcini sia dai comuni<br />

predatori sia dagli attacchi dei maschi.<br />

Purtroppo questo maestoso rapace è stato sterminato in<br />

passato dalla caccia ma soprattutto dall’uso dei pesticidi, in<br />

particolare il DDT, che ne riducevano drasticamente la<br />

riproduttività. Da qualche anno a questa parte<br />

fortunatamente la popolazione delle aquile dalla testa bianca è

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!