08.06.2013 Views

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

IL GIORNALE DELLA dei Medici e degli Odontoiatri ... - Enpam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

62<br />

2 AGOSTO 1990<br />

L’Iraq invade il Kuwait dichiarandolo<br />

diciannovesima<br />

circoscrizione amministrativa.<br />

Nel successivo mese di<br />

novembre molti stranieri<br />

presenti nei due paesi vengono<br />

fatti prigionieri ed alcuni<br />

ridotti a “scudi umani”<br />

per difendere siti di importanza<br />

strategica. La reazione<br />

dell’Occidente scatta il<br />

17 gennaio dell’anno successivo<br />

con l’operazione militare<br />

“tempesta nel deserto”:<br />

Baghdad, pozzi petroliferi<br />

ed obiettivi militari vengono<br />

bombardati a tappeto.<br />

La reazione irachena non si<br />

fa attendere e pochi giorni<br />

dopo missili Scud piovono<br />

in Israele su Tel Aviv. Il 28<br />

febbraio, a sei settimane dallo<br />

scoppio della guerra, Saddam<br />

Hussein annuncia il ritiro<br />

delle truppe dal Kuwait.<br />

9 AGOSTO 1974<br />

Richard Nixon, 37º presidente<br />

<strong>degli</strong> Stati Uniti, dopo<br />

lo scandalo Watergate,<br />

si dimette dall’incarico per<br />

evitare di essere destituito<br />

tramite impeachment.<br />

7 - 2011<br />

ACCADDE A...<br />

Richard Nixon<br />

Agosto<br />

e le sue storie...<br />

Il bugiardo deve avere buona memoria.<br />

Quintiliano, De institutione oratoria<br />

Woodstock<br />

15 AGOSTO 1969<br />

Negli Stati Uniti, a Woodstock,<br />

va in onda quello che<br />

viene ancora definito il festival<br />

musicale più famoso<br />

nella storia. Secondo le cronache<br />

vi parteciparono più<br />

di 400mila persone, prevalentemente<br />

giovani. Tra i<br />

tanti artisti che si esibirono<br />

nel corso del raduno vanno<br />

ricordati il gruppo The Who,<br />

Jimi Hendrix, Joe Cocker, Joan<br />

Baez e Janis Joplin.<br />

15 AGOSTO 1947<br />

La Gran Bretagna concede<br />

l’indipendenza a India e<br />

Bangladesh.<br />

6 AGOSTO 1945<br />

Harry Truman, presidente<br />

<strong>degli</strong> Stati Uniti, ordina il<br />

lancio della bomba atomica<br />

sulla città giapponese di Hiroshima.<br />

Tre giorni più tardi,<br />

il 9 agosto, un'altra bomba<br />

atomica viene sganciata<br />

su Nagasaki. Il 15 dello<br />

stesso mese l’imperatore<br />

Hirohito comunica ai giapponesi<br />

via radio la capitolazione<br />

dell’impero.<br />

14 AGOSTO 1943<br />

Roma viene dichiarata “cit-<br />

Marilyn Monroe<br />

Harry Truman<br />

tà aperta”, cioè priva di<br />

obiettivi militari di interesse<br />

strategico. L’intento è<br />

quello di preservare la Città<br />

Eterna dalla distruzione<br />

della guerra.<br />

1° AGOSTO 1936<br />

Inaugurati a Berlino i Giochi<br />

olimpici alla presenza<br />

di Adolf Hitler. L’Italia si<br />

aggiudicò 8 medaglie d’oro,<br />

9 d’argento e 5 di bronzo<br />

(quarto posto nella classifica<br />

per nazioni).<br />

18 AGOSTO 1920<br />

Negli Stati Uniti viene concesso<br />

il diritto di voto alle<br />

donne grazie all’approvazione<br />

del diciannovesimo<br />

emendamento alla Costituzione.<br />

15 AGOSTO 1914<br />

Il canale di Panama viene<br />

ultimato. È lungo 81,6 chilometri<br />

e ci sono voluti ben<br />

trenta anni di lavoro per<br />

realizzarlo.<br />

5 AGOSTO 1962<br />

Marilyn Monroe muore<br />

suicida per un’overdose di<br />

barbiturici. Norma Jeane<br />

Baker, questo il vero nome<br />

dell’attrice, era nata nel ’26<br />

a Los Angeles e con il film<br />

Niagara, pellicola girata nel<br />

’53, si era imposta al grande<br />

pubblico. Tra i titoli che<br />

si ricordano dell’attrice<br />

americana “Gli uomini preferiscono<br />

le bionde”,<br />

“Quando la moglie è in vacanza”,<br />

“A qualcuno piace<br />

caldo”. La notizia del suicidio<br />

di Marilyn Monroe<br />

scatenò numerose polemiche<br />

e l’ipotesi che la bella<br />

attrice americana in realtà<br />

fosse stata uccisa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!