10.06.2013 Views

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sostegno ai più deboli con lo Sportello Unico<br />

La non autosufficienza <strong>di</strong> una persona è una montagna, un ostacolo arduo da vivere ogni<br />

giorno, nei propri confronti, con gli altri, col mondo.<br />

E’ un limite alla propria volontà <strong>di</strong> essere, alla propria fetta <strong>di</strong> libertà, che si è assottigliata.<br />

Per chi vive vicino affettivamente a queste persone (anziani, <strong>di</strong>sabili), è già cosa <strong>di</strong>ffici<strong>le</strong><br />

aiutarli, ma spesso è ad<strong>di</strong>rittura insuperabi<strong>le</strong> o labirintico il percorso che devono fare per<br />

ottenere certificati, informazioni su servizi o pratiche amministrative.<br />

L’obiettivo dello Sportello Unico socio-sanitario è proprio quello <strong>di</strong> ridurre al minimo lo<br />

sforzo dei citta<strong>di</strong>ni per accedere a più uffici o servizi. Con la possibilità <strong>di</strong> rivolgersi<br />

gratuitamente a un unico punto, dove ottenere informazione, consu<strong>le</strong>nza sanitaria e<br />

socia<strong>le</strong> ed essere aiutati nella compilazione <strong>di</strong> modulistica.<br />

In realtà, lo sportello non è unico, ma sono 14 i punti ai quali rivolgersi, uno per ogni<br />

Circoscrizione e 4 nel<strong>le</strong> Asl (Azienda sanitaria loca<strong>le</strong>). Questo va<strong>le</strong> per i citta<strong>di</strong>ni<br />

ultra65enni e per i <strong>di</strong>sabili. Altro servizio importante è l’unità <strong>di</strong> valutazione geriatria (Uvg).<br />

Si possono ottenere assistenza sanitaria presso <strong>le</strong> Asl, agevolazioni fiscali e sui trasporti.<br />

I servizi sociali nel<strong>le</strong> Circoscrizioni sono aperti dal lunedì al venerdì dal<strong>le</strong> ore 8.30 al<strong>le</strong> ore<br />

16.00. Per fissare un appuntamento con un assistente socia<strong>le</strong> si può passare <strong>di</strong> persona,<br />

oppure te<strong>le</strong>fonare entro <strong>le</strong> ore12.30, sempre dal lunedì al venerdì.<br />

cittagora.it – 14 febbraio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!