10.06.2013 Views

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Congo e Piemonte: un ponte <strong>di</strong> solidarietà per i <strong>di</strong>sabili visivi<br />

Inizia a <strong>di</strong>ventare concreto il ponte <strong>di</strong> solidarietà attivato fra i <strong>di</strong>sabili visivi <strong>di</strong> Kinshasa,<br />

capita<strong>le</strong> della Repubblica Democratica del Congo e i loro fratelli piemontesi aderenti<br />

all'A.P.R.I. onlus, l’associazione piemontese retinopatici e ipovedenti.<br />

Nei giorni scorsi infatti è ufficialmente partito il primo furgone pieno <strong>di</strong> aiuti. È stato inviato<br />

uno stu<strong>di</strong>o oculistico comp<strong>le</strong>to, donato dal Comitato Scientifico dell'associazione,<br />

presieduto dal dottor Luigi Fusi, ed altre attrezzature d'avanguar<strong>di</strong>a in vista<br />

dell'al<strong>le</strong>stimento in Congo <strong>di</strong> un vero e proprio centro <strong>di</strong> riabilitazione funziona<strong>le</strong> visiva.<br />

«Oltre agli strumenti prettamente me<strong>di</strong>ci - ha <strong>di</strong>chiarato il presidente dell'A.P.R.I. Marco<br />

Bongi - abbiamo donato alcune macchine dattilo-brail<strong>le</strong>, quattro video-ingran<strong>di</strong>tori ed una<br />

fornitura comp<strong>le</strong>ta <strong>di</strong> carta per la scrittura tatti<strong>le</strong>».<br />

Il rapporto <strong>di</strong> collaborazione fra l'A.P.R.I.-onlus e la Adescopha, organizzazione che<br />

rappresenta i ciechi del Congo, è nata nella primavera scorsa a seguito <strong>di</strong> una missione<br />

conoscitiva del presidente Bongi in Africa. In ta<strong>le</strong> occasione erano stati incontrati vari<br />

esponenti del governo congo<strong>le</strong>se ed i rappresentanti del<strong>le</strong> Ong operanti nel settore della<br />

<strong>di</strong>sabilità.<br />

«Durante quei <strong>di</strong>ciotto giorni <strong>di</strong> apri<strong>le</strong> – ha ricordato ancora il presidente - ho potuto ben<br />

rendermi conto della gravità della situazione. I non vedenti sono quasi un milione e vivono<br />

comp<strong>le</strong>tamente emarginati dalla vita socia<strong>le</strong>. Esistono ancora malattie terribili <strong>come</strong> il<br />

tracoma e l'oncocercosi: <strong>le</strong> guerre e <strong>le</strong> mine hanno causato inoltre la per<strong>di</strong>ta della vista <strong>di</strong><br />

migliaia <strong>di</strong> persone».<br />

Per questo l'A.P.R.I., realtà assai attiva in Piemonte nel campo della riabilitazione visiva,<br />

ha cercato, nei limiti del<strong>le</strong> proprie possibilità, <strong>di</strong> rispondere all'appello proveniente da<br />

quella terra lontana e martoriata. Chi vo<strong>le</strong>sse dunque contribuire alla raccolta <strong>di</strong> materiali<br />

per <strong>le</strong> prossime spe<strong>di</strong>zioni, potrà versare un'offerta sul c.c.p. n. 11 33 21 03, intestato ad<br />

APRI-onlus e precisando nella causa<strong>le</strong>: "Pro non vedenti congo<strong>le</strong>si".<br />

localport.it – 01 febbraio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!