10.06.2013 Views

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fondazioni bancarie e aziendali: I nuovi ban<strong>di</strong> in scadenza per il socia<strong>le</strong><br />

Le nuove opportunità <strong>di</strong> sostegno (finanziario o tecnologico) offerte dal ramo non profit <strong>di</strong><br />

istituzioni del cre<strong>di</strong>to e imprese. I progetti possono spaziare dall'assistenza socia<strong>le</strong> allo<br />

sport, dalla cultura fino alla cooperazione allo sviluppo.<br />

La Fondazione Cariplo, operativa ormai da venti anni, stanzia circa 190 milioni <strong>di</strong> euro<br />

per il 2011 e in<strong>di</strong>ce i nuovi ban<strong>di</strong> sostenendo progetti inerenti l'ambiente, l'arte e la cultura,<br />

la ricerca scientifica, i servizi alla persona. Per il terzo anno consecutivo, si "trasferisce"<br />

sul territorio per facilitare la presenza e il coinvolgimento degli enti non profit,<br />

organizzando una serie <strong>di</strong> incontri <strong>di</strong> presentazione in tutte <strong>le</strong> province della Lombar<strong>di</strong>a,<br />

oltre che a Novara e Verbania. Alcuni ban<strong>di</strong> hanno scadenza fissa, altri possono essere<br />

presentati in qualsiasi periodo dell'anno.<br />

Enel Cuore Onlus ha sostenuto in quattro anni oltre 150 iniziative, promuove i progetti<br />

provenienti da organizzazioni non profit e del mondo del volontariato, impegnate sul<br />

territorio in attività <strong>di</strong> assistenza socia<strong>le</strong>, assistenza sanitaria, educazione, sport e<br />

ricreazione, rivolte in particolare ai bambini, ai malati, al<strong>le</strong> persone con <strong>di</strong>sabilità e agli<br />

anziani. Le associazioni possono presentare un progetto per il qua<strong>le</strong> si richiede il<br />

contributo in qualsiasi periodo dell'anno, compilando il modulo <strong>di</strong>sponibi<strong>le</strong> sul sito internet<br />

della onlus.<br />

La Fondazione IBM, invece, sostiene <strong>le</strong> organizzazioni non profit attraverso contributi in<br />

tecnologia. Per richiedere una donazione è necessario inviare una richiesta al <strong>di</strong>rettore<br />

della fondazione, corredata dallo statuto dell'associazione e dalla descrizione del progetto<br />

per il qua<strong>le</strong> viene richiesto il contributo. La Fondazione IBM valuta <strong>le</strong> richieste pervenute<br />

anche in base al<strong>le</strong> <strong>di</strong>sponibilità del momento; la scadenza è sempre aperta. Informazioni<br />

sul sito della fondazione.<br />

Le ong e <strong>le</strong> onlus <strong>di</strong> utilità socia<strong>le</strong> sono il soggetto cui si rivolge la Fondazione Unicre<strong>di</strong>t<br />

che oltre a finanziare i propri progetti <strong>di</strong> cooperazione allo sviluppo e <strong>di</strong> impresa socia<strong>le</strong>,<br />

in<strong>di</strong>ce per il secondo anno il Premio Universo Non Profit. Il premio, che consiste in una<br />

somma <strong>di</strong> 20mila euro stanziata da Unicre<strong>di</strong>t Foundation per ognuna del<strong>le</strong> organizzazioni<br />

vincitrici, nasce <strong>come</strong> occasione per dare visibilità e riconoscimento ad alcune eccel<strong>le</strong>nze<br />

del mondo del non profit.<br />

Nel corso del 2011 è inoltre possibi<strong>le</strong> inviare richieste alla Fondazione Cattolica<br />

Assicurazioni e alla Bnc - Banca naziona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> comunicazioni. La prima finanzia progetti<br />

in alcuni settori quali l'assistenza e il sostegno a persone portatrici <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap e la<br />

promozione e lo sviluppo in ambito giovani<strong>le</strong>; settori verso i quali potranno essere<br />

convogliate <strong>le</strong> maggiori risorse <strong>di</strong>sponibili. Seguono poi finanziamenti per ricerca<br />

scientifica, volontariato, filantropia e beneficenza.<br />

Per la BNC possono presentare richiesta <strong>di</strong> contributo <strong>le</strong> organizzazioni che perseguono<br />

scopi <strong>di</strong> utilità socia<strong>le</strong> o promozione dello sviluppo economico, che hanno un in<strong>di</strong>scusso<br />

valore socia<strong>le</strong> e svolgono la propria opera stabilmente nei settori <strong>di</strong> intervento della<br />

fondazione e in particolare in quelli ai quali è rivolta l'erogazione.<br />

Sempre rivolto al<strong>le</strong> Ong - e in particolar modo ad Avsi, Fondazione Francesca Rava e<br />

Oxfam Italia - era il finanziamento <strong>di</strong> 772.330 euro del<strong>le</strong> fondazioni <strong>di</strong> origine bancaria,<br />

patrocinate dall'Acri. Il progetto - denominato "Crescere insieme, nutrirsi bene" e<br />

presentato qualche settimana fa a Roma al ministero degli Esteri - ha <strong>come</strong> obiettivo la<br />

lotta alla malnutrizione e si basa su un programma plurienna<strong>le</strong> e un approccio integra<strong>le</strong><br />

plurisettoria<strong>le</strong> portato avanti dal<strong>le</strong> tre ong in collaborazione con <strong>le</strong> organizzazioni locali:<br />

60mila citta<strong>di</strong>ni haitiani, residenti nella capita<strong>le</strong> <strong>di</strong> Port au Prince e nella periferia <strong>di</strong> Les<br />

Cayes, saranno interessati dal piano d'azione, in coerenza con <strong>le</strong> linee <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> Haiti<br />

identificate dalla comunità internaziona<strong>le</strong> e dal governo stesso.<br />

repubblica.it – 18 febbraio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!