10.06.2013 Views

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

Afasia: come recuperare le parole perdute? L'afasia ... - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Discriminazione: un corso insegnerà agli avvocati la tutela del<strong>le</strong> persone <strong>di</strong>sabili<br />

Insegnare agli avvocati a tutelare <strong>le</strong> persone <strong>di</strong>sabili vittime <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione. È<br />

l'obbiettivo del corso “La <strong>di</strong>scriminazione fondata sulla <strong>di</strong>sabilità”, organizzato da Ledha<br />

con la collaborazione dello stu<strong>di</strong>o <strong>le</strong>ga<strong>le</strong> associato Linklaters, in programma a Milano dal<br />

16 marzo. “In Italia l'approccio alla <strong>di</strong>sabilità ha ancora una connotazione troppo socia<strong>le</strong>,<br />

sembra quasi che sia un questione <strong>di</strong> carità dare ai <strong>di</strong>sabili ciò che viene dato a tutti gli<br />

altri” spiega Giovanni Merlo, <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> Ledha, fra i relatori del corso.<br />

Lo scopo dell'iniziativa è quello <strong>di</strong> promuovere una cultura giuri<strong>di</strong>ca (e non solo) che sia<br />

basata sul riconoscimento dei <strong>di</strong>ritti umani. Un esempio <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> approccio (e della<br />

sua efficacia) è il ricorso presentato contro il ministero dell'Istruzione e l'Ufficio scolastico<br />

regiona<strong>le</strong> della Lombar<strong>di</strong>a da trenta famiglie milanesi appoggiate da Ledha, in seguito al<br />

<strong>di</strong>mezzamento del<strong>le</strong> ore scolastiche <strong>di</strong> sostegno. Una misura che, il 10 gennaio, è stata<br />

riconosciuta <strong>come</strong> <strong>di</strong>scriminatoria dal Tribuna<strong>le</strong> <strong>di</strong> Milano.<br />

Le <strong>le</strong>ggi per agire <strong>le</strong>galmente contro la <strong>di</strong>scriminazione ci sono: la 67/2006 riguarda la<br />

tutela giu<strong>di</strong>ziaria del<strong>le</strong> persone <strong>di</strong>sabili colpite da <strong>di</strong>scriminazioni, e nel febbraio 2009<br />

l'Italia ha ratificato la Convenzione dell'Onu sui <strong>di</strong>ritti del<strong>le</strong> persone con <strong>di</strong>sabilità. “Ma sono<br />

<strong>le</strong>ggi recenti, ancora poco applicate. La 67/2006 in particolare è così generica, che a volte<br />

è <strong>di</strong>ffici<strong>le</strong> utilizzarla” commenta Merlo. Durante il corso, membri <strong>di</strong> Ledha e avvocati già<br />

esperti in materia illustreranno il panorama giuri<strong>di</strong>co italiano e regiona<strong>le</strong> relativo alla<br />

<strong>di</strong>sabilità, con<strong>di</strong>videranno con i partecipanti <strong>le</strong> proprie esperienze attraverso analisi <strong>di</strong> casi<br />

specifici e simulazioni, e forniranno spunti per riconoscere e affrontare situazioni<br />

<strong>di</strong>scriminatorie.<br />

Il corso è uno dei primi passi verso la realizzazione, da parte <strong>di</strong> Ledha, <strong>di</strong> un Centro tutela<br />

anti<strong>di</strong>scriminatoria, che raccolga segnalazioni, offra sostegno e assistenza al<strong>le</strong> persone <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sabili, e <strong>di</strong>venti punto <strong>di</strong> riferimento naziona<strong>le</strong> sul tema. “Vorremo che fare un ricorso per<br />

motivi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione non sia più qualcosa d'élite, ma che <strong>di</strong>venti la normalità” conclude<br />

il <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> Ledha.<br />

L'iniziativa verrà presentata merco<strong>le</strong>dì 2 marzo al<strong>le</strong> 17 presso lo stu<strong>di</strong>o Linklaters in via<br />

Santa Margherita 5 a Milano. I sei incontri, rivolti ad avvocati e <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> servizi <strong>le</strong>gali,<br />

si terranno fra il 16 marzo e il 18 maggio presso la sede <strong>di</strong> Ledha, in via Livigno 5 a<br />

Milano. La partecipazione è gratuita e i posti <strong>di</strong>sponibili sono 20. Per informazioni<br />

www.<strong>le</strong>dha.it.<br />

affaritaliani.it – 22 febbraio 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!