12.06.2013 Views

RELAZIONE DI PROGETTO - Parco delle Orobie Bergamasche

RELAZIONE DI PROGETTO - Parco delle Orobie Bergamasche

RELAZIONE DI PROGETTO - Parco delle Orobie Bergamasche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POTENZIAMENTO DEGLI ELEMENTI <strong>DI</strong> CONNETTIVITÀ ECOLOGICA NELL'AREA PRIORITARIA OROBIE<br />

Mammiferi:<br />

(Chirotteri e<br />

Ungulati)<br />

- Ambito Valle Seriana -<br />

Vespertilio di Daubenton (Myotis<br />

daubentonii)<br />

Vespertilio mustacchino (Myotis<br />

mystacinus)<br />

Pipistrello nano (Pipistrellus pipistrellus)<br />

Vespertilio di Bechstein (Myotis bechsteinii)<br />

Orecchione bruno (Plecotus auritus)<br />

Genere Nyctalus<br />

Capriolo (Capreolus capreolus)<br />

specie target per ambienti<br />

acquatici e aree aperte<br />

specie target per ambienti<br />

acquatici e aree boscate<br />

specie target per aree<br />

boscate<br />

specie target per aree<br />

ecotonali<br />

Nei paragrafi seguenti si passano sinteticamente in rassegna le citate specie per quanto di<br />

interesse.<br />

3.1 Specie target di Orchidee<br />

Uno dei principali fattori individuato quale necessario per garantire un adeguato livello di<br />

biodiversità naturale e funzionali connessioni ecologiche, è rappresentato dal mantenimento<br />

degli ambienti aperti, i quali devono non solo essere contraddistinti dalla quasi esclusiva<br />

presenza di specie vegetali erbacee, ma anche da una qualità ecologica elevata, con<br />

conseguente esclusione degli erbai e, viceversa, significativa presenza di prati magri.<br />

Sotto questo punto di vista risultano oggettivamente utili osservazioni sulla presenza di<br />

alcune specie di orchidee che riuniscano le seguenti caratteristiche:<br />

- elevato significato scientifico-conservazionistico (qualifica che interessa tutti i taxa);<br />

- buona diffusione negli habitat di interesse (e pertanto esclusione <strong>delle</strong> specie più rare).<br />

Sulla base di quanto sopra e considerate le effettive presenze floristiche, le specie target di<br />

orchidee individuate sono tutte riferite alle aree aperte e sono rappresentate da:<br />

Cephalanthera longifolia, Coeloglossum viridae, Gymnadenia conopsea, Gymnadenia<br />

odoratissima e Dactylorhiza maculata.<br />

Definizione della Rete Ecologica Locale Pagina 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!