14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ROASTBEEF 4 altra versione (Dianella Barocchi – Morro d’Alba)<br />

Puoi mettere il pezzo di carne, ben ripulito e legato con dello spago (non rete di plastica),<br />

sul piatto crisp così com'è e cuocerlo e con la funzione crisp per 9 minuti, poi lo giri e lo<br />

cuoci sempre con la funzione crisp per altri 9 minuti. A questo punto estrai il piatto e<br />

cospargi la carne con sale fino( se ti piace anche con un po' di pepe verde), da<br />

tutti i lati, e con uno stecchino lungo, o uno spiedino, la infilzi più volte. Aspetti che sia<br />

uscito un po' di liquido ( che se vuoi puoi raccogliere e far ridurre in un padellino per<br />

condire le fette di carne o per fare qualche salsina) e che si sia intiepidito prima di<br />

tagliarlo. Se aspetti che sia freddo, lo puoi tagliare con l'affettatrice, allo spessore che<br />

preferisci. Con questo tempo di cottura la carne sarà dentro rosata , se lo vuoi più<br />

cotto basterà cuocerlo 10 + 9 o addirittura 10+10 minuti. Mi raccomando non mettere il<br />

sale prima della cottura. Ps . Il tempo di cottura dipende anche dalla forma della carne,<br />

cioè dal suo diametro.<br />

Io lo condisco, talvolta, con pomodorini pachino a pezzetti e scaglie di grana, più poco<br />

olio di oliva.<br />

ROASTBEEF 5. (Milena Cecchetto - Venaria Reale)<br />

A me hanno passato questa ricetta, che faccio regolarmente e che regolarmente riesce<br />

bene. Dunque: prendere il pezzo di carne, rotolarlo ben bene in un misto di sale fino<br />

abbondante, pepe e rosmarino tritato finemente; porlo in una terrina con pochissimo olio,<br />

coprirla con un coperchio da MO e cuocere alla massima potenza per un minuto per ogni<br />

etto di peso della carne, girandola a metà cottura. Se non vi piace molto al sangue<br />

continuate la cottura per un minuto o due, a seconda del peso. Io lascio raffreddare nel<br />

MO, poi taglio, condisco e metto in frigo. E' molto gustoso e veloce, a noi piace molto. In<br />

questi giorni di calura non dover usare il forno tradizionale è un grande sollievo. Besitos a<br />

tutti.<br />

ROASTBEEF 6. (Lucia Salvel)<br />

Quanto alla cottura io mi regolo così: un pezzo di 900gr. circa, lo sfrego con il sale e il<br />

pepe, lo metto nella casseruola dove lo cucinerò con 1/2 bicchiere di aceto (non<br />

spaventarti) e due di olio all'incirca, 2 rametti di rosmarino, qualche foglia di salvia, e due<br />

spicchi d'aglio e lascio lì in frigo per una mezza giornata. Passato il tempo lo metto sul<br />

fuoco, prima alto, e lo faccio rosolare da tutte le parti in modo che si sigilli per bene<br />

(attento che l'aglio non bruci) abbasso il fuoco e calcolo circa 20 minuti di cottura per 1/2<br />

kg. di carne. Spengo, lo tolgo dal fuoco e faccio raffreddare il più velocemente possibile<br />

la carne filtrando poi il sugo di cottura. A questo punto o lo congelo o lo affetto. Spero di<br />

essere stata abbastanza chiara: è una ricetta di famiglia e vado ad occhio. Buon roast<br />

beef!<br />

ROASTBEEF 7. (Stefano Rocca)<br />

1 lombata di manzo di circa 800 g, 1 spicchio d'aglio, 1 rametto di rosmarino, olio<br />

extravergine d'oliva, sale, pepe.<br />

Fa scaldare in un piccolo recipiente due cucchiai d'olio con il rametto di rosmarino e lo<br />

spicchio d'aglio schiacciato, per un minuto a 750 watt.<br />

Sistema il pezzo di carne in una pirofila non troppo larga e bagnalo con l'olio scaldato,<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!