14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

molto freddo, ecc.), comunque il sal<strong>mon</strong>e deve assumere un colore intensissimo, da<br />

crosticina di griglia. Ti ripeto: è favoloso! fammi sapere. ciao<br />

SALMONE ALLE ERBE DI PROVENZA (Lorena Tedeschi)<br />

-Un bel filetto di sal<strong>mon</strong>e con la pelle<br />

-Erbe di provenza secche tritate (anche fresche vanno benissimo ma si trovano<br />

più difficilmente!)<br />

-Buccia di li<strong>mon</strong>e grattugiata<br />

-Sale e pepe<br />

Cospargere abbondantemente il filetto, dalla parte senza pelle, con le erbe, la scorza di<br />

li<strong>mon</strong>e grattata sale e pepe. Far scaldare bene il piatto crisp senza condimenti ed adagiarvi<br />

il sal<strong>mon</strong>e con la parte aromatizzata a contatto con la teglia e la pelle verso l'alto.<br />

Far cuocere con funzione crisp (indicativamente per 15 min se il filettone era di 700 g<br />

circa). Per testare la cottura basta sollevare un po'la pelle nella zona più spessa ed<br />

incidere la carne. Se non è cotta uniformemente basta dare altri 2 minuti di cottura.<br />

In questo modo il sal<strong>mon</strong>e non risulta per nulla "unto" pur essendo morbido e non<br />

stopposo.<br />

SALMONE ALLA PANCETTA (Cucinare Bene Agosto 2004 – Alma Chiampo)<br />

Ingredienti x 2<br />

pancetta a fettine 70 gr, funghi champignon 200 gr., pomodoro maturo 1 (150 gr.)<br />

basilico un rametto, polipo 250 gr., aglio 1 spicchio, olio di oliva 4 cucchiai (40 ml), aceto 1<br />

cucchiaino (5 ml), pepe biano una spolverata, sale fino 2 pizzichi.<br />

Pulite i porri, affettateli e fateli appassire in una casseruola con metà olio (5 min).<br />

Raschiate la terra dai gambi dei funghi con un coltellino e spuntate la base.<br />

Puliteli con carta da cucina inumidita con acqua e aceto, tagliateli a fettine di 1/2 cm. di<br />

spessore.<br />

Scaldate l'olio rimasto in un tegame antiaderente e rosolatevi l'aglio 1 minuto.<br />

Versatevi i funghi cuocete 10' mescolando spesso con un cucchiaio di legno, eliminate<br />

l'aglio.<br />

Salate coprite e fate cuocere a duoco basso per altri 5'.<br />

Sciacquate i tranci di sal<strong>mon</strong>e, asciugateli,eliminate l' eventuale pelle e lische.<br />

Lavate e asciugate i pomodori e tagliateli a metà, eliminate semi e acqua di vegetazione;<br />

riducete la polpa a dadini.<br />

Lavate e asciugate il basilico e tagliatelo a striscioline<br />

Arrotolate le fettine di pancetta attorno ai tranci di pesce, facendole aderire bene.<br />

Preparate due quadrati di carta da forno di circa 25 cm.<br />

Suddividere al centro dei quadrati i porri con il loro fondo di cottura, il pomodoro a dadini<br />

e metà basilico. Sistemate sopra un trancio di pesce rivestito di pancetta. Ricoprite con il<br />

pomodoro e basilico rimasti e i funghi, insaporite con pepe e sale.<br />

Sigillate i cartocci e cuoceteli 5' alla massima potenza. Lasciate riposare 1' e servite.<br />

VARIANTE: potete sostituire al sal<strong>mon</strong>e in tranci la stessa quantità di merluzzo, procedete<br />

come da ricetta.<br />

DENTICE AI FUNGHI (Stefano Rocca)<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!