14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CARCIOFI AL PREZZEMOLO (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti (per 4 persone): 4 carciofi 1 spicchio d'aglio 1 ciuffo di prezzemolo olio<br />

extravergine d'oliva pan grattatto sale pepe bianco in grani<br />

Pulite i carciofi eliminando le spine, le foglie più esterne e tagliando i gambi (che terrete<br />

da parte). Lavateli bene cercando di allargare un po' le foglie poi scrollateli per eliminare<br />

l'acqua. Pulite i gambi eliminando la scorza esterna e tagliateli a pezzetti. Fate un trito di<br />

prezzemolo e aglio, aggiungete un po' d'olio, sale, pepe e un pugno di pan grattato.<br />

Mettete i battuto sui carciofi, cercando di farlo penetrare all'interno. Mettete i carciofi "in<br />

piedi" in una pirofila abbastanza alta, unite i pezzetti di gambo, un goccio d'olio e una<br />

tazzina d'acqua. Coprite con pellicola trasparente (che bucherete con la forchetta) e fate<br />

cuocere 10 minuti a 750 W. Fateli riposare per due minuti e servite.<br />

CARCIOFI GRATINATI (Birilla – Coquinaria)<br />

4 carciofi romani<br />

2 cucchiai di panegrattato<br />

1 spicchio di aglio<br />

1/2 bicchiere di olio<br />

un po’ di prezzemolo<br />

sale<br />

Pulire i carciofi togliendo tutta la parte dura e divideteli in due parti uguali.<br />

Preparate un impasto con il pane, aglio, prezzemolo, un po’ di sale e metà dell’olio.<br />

Disponete in una teglia rotonda i carciofi a circolo, mettendo la parte più tenera verso il<br />

centro, riempite l'interno del carciofo con l'impasto versate sopra l'olio rimasto mettere<br />

due cucchiai di acqua o brodo e cuocete per 15 minuti a massima potenza, lasciare<br />

riposare per 5 minuti e servire.<br />

FINOCCHI GUSTOSI (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti (per 4 persone): 4 finocchi 1 li<strong>mon</strong>e 2 uova 1 mestolino di brodo 4 cucchiai di<br />

parmigiano grattugiato maggiorana olio extra vergine d'oliva sale<br />

Pulite i finocchi e tagliateli a spicchi sottili. Metteteli in una pirofila con un mestolino di<br />

brodo, un po' di sale, coprite con la pellicola trasparente (che bucherete con una<br />

forchetta) e cuocete a potenza massima per 10 minuti. Nel frattempo sbattete le uova con<br />

il succo di mezzo li<strong>mon</strong>e, un po' d'olio, il sale, il parmigiano grattugiato e la maggiorana<br />

tritata. Eliminate l'acqua di cottura dei finocchi, versate le uova sbattute sui finocchi e<br />

cuocete per un altro minuto.<br />

FINOCCHI FILANTI (Ambra Narcisi – Cerro al Lambro)<br />

Tagliare a fettine i finocchi e disporli in una pirofila di pirex a corona. Aggiungere sale un<br />

filo d'olio e un goccia d'acqua, coprire e fare cuocere alla massima potenza fino a che i<br />

finocchi sono teneri, coprire con fettine di fontina o sottilette e gruviera secondo i gusti<br />

ricoprire e far andare fino a quando il formaggio è totalmente sciolto.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!