14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POLPETTONE “MONTANARO” (Lorena Tedeschi – Marina di Carrara)<br />

1 hg di speck a fettine piuttosto sottili<br />

500 gr carne di manzo macinata (magra)<br />

200 gr di ricotta<br />

una manciatina di parmigiano grattugiato<br />

una puntina d'aglio e un mazzetto di prezzemolo tritati finemente<br />

30 gr circa di funghi secchi fatti rinvenire in acqua e tritati<br />

sale e pepe<br />

Con tutti gli ingredienti tranne lo speck formare un impasto omogeneo e dargli la forma<br />

di un "salsicciotto". Disporre leggermente accavallate le fette di speck su un foglio di<br />

carta<br />

forno in modo da formare un rettangolo che contenga il polpettone. Disporre il<br />

polpettone sullo strato di speck e rivestirlo completamente. Avvolgere il tutto nella carta<br />

da forno e metterlo sul piatto crisp del mo e cuocere con funzione crisp per 12-15 minuti<br />

circa. Rimuovere la carta ed eventualmente far dorare ancora un po'con funzione crisp o<br />

grill.(credo che anche messo in una pirofila e cotto con la funzione combinata<br />

<strong>microonde</strong>-grill venga bene ugualmente).<br />

Tagliare a fette di meno di un cm di spessore. Come per la maggior parte dei polpettoni<br />

anche per questo le fette vengono più regolari e compatte se lo si affetta da freddo.<br />

La presenza della ricotta e l'assenza di uovo rendono questo polpettone morbido e per<br />

nulla asciutto. Spero che vi piaccia.<br />

RAGU’ (Federica – Coquinaria)<br />

200g di macinato misto<br />

una cipolla<br />

una carota<br />

un gambo di sedano<br />

uno spicchio d'aglio<br />

una foglia d'alloro<br />

due cucchiai di concentrato di pomodoro<br />

un chiodo di garofano<br />

3 cucchiai d'olio d'oliva<br />

un bicchiere di brodo sale<br />

Tagliare la cipolla, unirla al soffritto e all'olio e cuocere in MO per 2 min. al massimo.<br />

Tritare carota e sedano, unirli alla carne e cuocere per 3 min al massimo.<br />

Aggiungere il brodo,il pomodoro, lo spicchio d'aglio schiacciato, l'alloro, il chiodo di<br />

garofano e il sale. Mescolare, incoperchiare e far cuocere al massimo della potenza per<br />

30 min. A metà cottura, mescolare e se l'intingolo sembra troppo asciutto, proseguire a<br />

metà potenza. A cottura ultimata, lasciare riposare ancora 2 min. nel forno .<br />

Al momento di condire la pasta, aggiungere un pezzetto di burro e del Parmigiano<br />

grattugiato.<br />

FILETTO AL PEPE VERDE (Stefano Rocca)<br />

700 g di filetto di manzo, 1 cucchiaio abbondante di pepe verde in grani, 1 spicchio<br />

d'aglio, 1/2 tazzina di cognac, burro, sale.<br />

Strofina la pirofila con lo spicchio d'aglio. Versavi il cognac, il pepe verde<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!