14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mescolare ogni 4 minuti. Lasciate riposare per 4 minuti, quindi prima di servire aggiustate<br />

di sale e di pepe.<br />

ZUCCHINE RIPIENE AL PROSCIUTTO (Nadia – Coquinaria)<br />

Spuntare le zucchine tagliarle a metà per il lungo e cuocerle coperte a max pot. per 5 min.<br />

lasciarle intiepidire e svuotarle. Nel mixer preparare il ripieno: polpa di zucchine, prosciutto<br />

cotto, parmigiano, pangrattato, uovo, sale, aglio e prezzemolo. Riempire le zucchine e<br />

cuocere in combinazione grill e micro per 7/8 min.<br />

ZUCCHINE AL SESAMO (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti (per 4 persone): 6 zucchine medie, 100 g. Di ricotta romana, 60 g. Di semi di<br />

sesamo, parmigiano reggiano, pangrattato ,burro, noce moscata , sale ,pepe<br />

Lavate le zucchine, svuotatele della parte interna e mettetele in una pirofila insieme alla<br />

parte che avete estratto. Copritele con pellicola trasparente e passatele al <strong>microonde</strong> alla<br />

massima potenza per otto minuti. Scolate e passate la polpa al passaverdura. Mescolate al<br />

passato un tuorlo, tre cucchiaiate di parmigiano grattugiato, due di pangrattato, la ricotta,<br />

sale, pepe e noce moscata. Riempite con il composto le zucchine, salatele internamente,<br />

ricomponetele e sistematele in una pirofila imburrata, ricoprite con abbondante parmigiano<br />

grattugiato, qualche fiocco di burro e una bella manciata di sesamo. Passate la pirofila<br />

sotto il grill finché il formaggio non avrà fato una crosticina dorata.<br />

CIPOLLE BORRETTANE (Betty Curti)<br />

io faccio le cipolline in agrodolce con il <strong>microonde</strong><br />

Le metto in una teglia in un unico strato, le irroro con 2 cucchiai di brodo, sale, pepe, un<br />

cucchiaio di zucchero, le giro a una ad una in modo di bagnarle completamente e poi<br />

lascio cuocere per 4 minuti girandole 2 volte<br />

PEPERONI AL CRISP (Dianella Barnocchi – Morro d’Alba)<br />

Si possono fare anche i peperoni con il crisp.<br />

Prendiamo 3 peperoni belli, grossi e sodi ( 1 kg + o - ) e li mettiamo così come sono (dopo<br />

averli lavati...) sopra il piatto crisp e li cuociamo con funzione crisp per 18 minuti. Ora li<br />

mettiamo dentro una pirofila con coperchio, chiudiamo e li lasciamo lì qualche ora ( anche<br />

dalla sera alla mattina...o viceversa) . A questo punto li apriamo per il lungo , togliamo i<br />

semi e li tagliamo a strisce, dopo averli spellati. Mettiamo le falde in una ciotola, le<br />

condiamo con il sale e molto olio evo e li facciamo insaporire un po' prima di mangiarli.<br />

Possiamo anche frullarli, a questo punto , magari aggiungendo foglie di basilico e di<br />

origano. Verrà una salsa abbastanza densa che possiamo rendere più densa<br />

aggiungendovi qualche foglio di gelatina sciolto nel <strong>microonde</strong> (dentro una ciotolina con<br />

1/4 di bicchiere d'acqua a 350 W per 1-2 minuti). Aumentando i numeri dei fogli (6<br />

possono bastare) possiamo arrivare a fare una gelatina di peperoni, mettendo il tutto in<br />

uno stampo al silicone e tenendolo in frigo per qualche ora.<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!