14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PUREA DI PATATE 1. (Dianella)<br />

Ingredienti:800 hg di patate senza buccia tagliate a tocchi ( 3-4 cm circa di lato), 1/2 litro<br />

di latte, 50 gr di burro, 50 gr di parmigiano, sale<br />

Mettete le patate in una pirofila con 1/2 bicchiere d'acqua, incoperchiate e fate cuocere<br />

per 15 minuti a 750 W. Aggiungete 1/2 litro di latte e 2 cucchiaini di sale e fate cuocere<br />

SENZA coperchio per 5 minuti a 750 W. Con un frullatore ad immersione Oppure con un<br />

passaverdure) riducete le patate in una purea, liscia ed omogenea. Unite il burro e il<br />

parmigiano, mescolate accuratamente e rimettete nel forno per 1 minuto sempre a 750 W.<br />

PUREA DI PATATE 2. (Marco Folla – Staranzano)<br />

Prendete delle patate, sbucciatele e tagliatele a dadini. Mettetele in un recipiente di vetro,<br />

aggiungete due dita di latte. Coprire e cuocere nel <strong>microonde</strong> per 15 minuti alla massima<br />

potenza.Ora schiacciate le patate, aggiungete del burro, del sale, del pepe e servite. (se<br />

rimane troppo denso aggiungete anche un pochino di latte)<br />

PATATE FARCITE (Silvia Ronzio – Pescara)<br />

Ingredienti: 2 patate lessate, 4 cucchiaini di yoghurt, 50 gr di parmigiano grattugiato, 1<br />

spicchio d'aglio, erba cipollina.<br />

Lessare le patate al dente nell'acqua o nel micro come preferite, scavarle all'interno,<br />

schiacciate la polpa tolta e unirla all'aglio e all'erba cipollina tritati, yoghurt e parmigiano.<br />

Farcire le patate con il composto, cuocere alla massima potenza per 2 minuti.<br />

PATATE AL FORMAGGIO (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti per 4 persone<br />

• Patate grosse non farinose circa g 600 • formaggio (a scelta mozzarella, fontina, Bel<br />

Paese) g 200- • burro circa g 50 • paprica- • due o tre foglie di erba cipollina - • un<br />

pezzetto di cotenna di lardo o poco olio - • sale.<br />

Tempo di lavorazione: 20 minuti circa Tempo di cottura: 16 minuti circa (oltre il tempo<br />

necessario per scaldare il fondo), più 2 di riposo nel forno spento<br />

Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele, poi, con un coltello a lama lunga, tagliatele a<br />

rette larghe e lunghe, dello spessore di circa un centimetro. Ponete un fondo per rosolare<br />

(scegliete il più largo che avete) nel forno programmato alla massima potenza per 1<br />

minuto e mezzo. Intanto tagliate il formaggio a fettine sottili e il burro a pezzettini.<br />

Trascorso il tempo indicato, infilate con i rebbi di una forchetta il pezzetto di cotenna e,<br />

lavorando velocemente, strofinate la base del fondo (oppure ungetelo, usando una<br />

pennellessa, con poco olio). Rimettete il recipiente nel forno ancora per mezzo minuto, poi<br />

sistematevi, se possibile in cerchio (niente al centro), le fette di patate. Passate di nuovo<br />

in forno (sempre programmato al massimo della potenza) per 6 minuti. Trascorso questo<br />

tempo, voltate le fette di patate e sistemate su ognuna le fettine di formaggio e su queste<br />

mettete i pezzetti di burro. Salate poco (il formaggio è già saporito), spolverizzate con un<br />

pizzico di paprica, rimettete nel forno, programmato questa volta a metà potenza, e<br />

lasciate cuocere per 10 minuti. Tenete poi la preparazione nel forno spento per 2 minuti,<br />

infine spolverizzate con un pizzico di erba cipollina tritata e servite in tavola.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!