14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MOLLUSCHI/CROSTACEI<br />

INSALATA DI CALAMARETTI E CICORINO<br />

Tempo: 20'<br />

Ingredienti: (dose per 4 persone)<br />

Piccoli calamari, freschi, g 500 - pomodoro g 150 - cicorino da taglio g 100 - peperone<br />

giallo g 70 - vino bianco secco - timo. - Per il condimento: - olio extravergine d'oliva -<br />

li<strong>mon</strong>e - aglio - sale - pepe<br />

Conto calorie: kcal 194 (KJ 812) a porzione<br />

Pulite i calamaretti, quindi sciacquateli e staccate i ciuffetti. Disponeteli a raggiera in una<br />

pirofila rotonda, con ciuffetti al centro. Salateli, pepateli e cospargeteli con foglioline di<br />

timo. Irrorateli con g 50 di vino bianco. Copriteli con pellicola trasparente. Passate nel<br />

<strong>microonde</strong> a potenza max per 3' e 30" ; continuate la cottura per altri 4' a potenza media.<br />

Togliete dal forno i calamaretti, quindi lasciateli raffreddare e tagliateli a striscioline.<br />

Mondate il cicorino da taglio, quindi tagliatelo a listerelle. Mondate peperone, pomodoro e<br />

fateli rispettivamente a dadi e spicchi. Disponete i calamari in un piatto, adagiandoli sulle<br />

verdure precedentemente preparate e guarnendo con gli spicchi di pomodoro. Condite con<br />

una salsina ottenuta emulsionando 6 cucchiaiate d'olio d'oliva con 2 cucchiaiate di succo di<br />

li<strong>mon</strong>e, filtrato, con mezzo spicchio d'aglio schiacciato, un pizzico di sale e pepe.<br />

CALAMARETTI APERTI (Dianella Barocchi)<br />

Prendete 6 calamaretti freschissimi grandi come una mano (se le mani sono quelle di<br />

Ross, come due mani) e apriteli. Togliete via i tentacoli e la pellicina, togliete anche le<br />

"ali", sciacquateli e teneteli da parte. Intanto ripulite i tentacoli eliminando il sacchetto<br />

digerente, le gonadi, gli occhi e il becco.<br />

Metteteli in un robot con le lame di acciaio insieme a due fettine di pane a pezzetti, le "ali"<br />

dei calamari, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 4-5 cucchiai di olio ev di oliva, sale, pepe,<br />

un ciuffetto di basilico, 1/2 cucchiaio di foglioline di timo fresco, un pezzo di peperoncino<br />

piccante (meglio se fresco) e tritate il tutto alla max velocità.<br />

Cospargete con un pizzico di sale i calamari aperti e rivestiteli con il composto.<br />

Poi ungete il piatto crisp con 2 cucchiai di olio ev di oliva e disponete a raggiera i 6<br />

calamari. Cuocete per 5 minuti con la funzione crisp, aspettate un po' prima di sollevarli<br />

con una paletta rettangolare e serviteli tiepidi.<br />

CALAMARI ALL'AGLIO (Stefano Rocca)<br />

500g di calamari, 5 spicchi d'aglio, un mazzetto di prezzemolo, 1dl di vino bianco secco, 1<br />

cucchiaio di aceto, 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.<br />

Pulisci e lava i calamari e quindi tagliali a piccoli pezzi. Disponili in una pirofila, aggiungi<br />

l'aglio tritato e bagna con olio. Fa cuocere a 750 watt per 6 minuti. Togli la pirofila dal<br />

forno, mescola, aggiungi il vino, l'aceto, un pizzico di sale, un po' di pepe e il prezzemolo<br />

tritato. Rimetti in forno per 6 minuti a 750 watt, lascia riposare un minuto poi<br />

servi immediatamente.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!