14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTIPASTI<br />

ANTIPASTI<br />

POMODORINI RIPIENI DI FORMAGGIO E TONNO (Laura Barman – Pontedera Parigi)<br />

1 spicchio di aglio<br />

1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva<br />

q.b. di sale<br />

50 grammi di tonno<br />

parmigiano grattugiato<br />

prezzemolo tritato<br />

150 grammi di pomodorini ciliegia<br />

50 grammi di formaggio morbido<br />

In un contenitore, unire il formaggio molle, il parmigiano, il prezzemolo , uno spicchio di<br />

aglio tritato, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva ed il tonno, mischiare bene tutti gli<br />

ingredienti, regolare di sale e riempire i pomodorini, che avrete precedentemente tagliato<br />

a metà e svuotato. Metterli in forno, coperti con la pellicola trasparente e cuocerli a 750<br />

Watt di potenza per 3 minuti, lasciar riposare 1 minuto e servire.<br />

CESTINI DI FRICO (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti:50 gr di parmigiano reggiano grattugiato 50 gr di <strong>mon</strong>tasio stagionato<br />

grattugiato 1/2 cucchiaino di bicarbonato.<br />

Mescolate bene gli ingredienti e fate tre mucchietti. Disponetene uno al centro del piatto<br />

crisp, foderato di carta forno, e con un cucchiaio allargatelo a formare un cerchio il cui<br />

diametro sia circa la 1/2 di quella del piatto. Con la mano raccogliete bene i pezzettini<br />

sparsi attorno e cuocete per 3 minuti con funzione crisp. Tirate fuori il piatto crisp e<br />

aspettate che il formaggio smetta di friggere, intanto con un cucchiaio date dei colpetti per<br />

chiudere eventuali buchini. Appena si sarà intiepidito, sollevate il cerchio di formaggio e<br />

adagiatelo sopra una tazzina rovesciata, accostandolo con le mani. Una volta freddo si può<br />

rovesciare e usare per il ripieno previsto, come ad esempio: crema di funghi e besciamella,<br />

Insalata di pollo e sedano con maionese alla senape, puré di patate con tartufo a fettine.<br />

COUPELLE DI FORMAGGIO CON MOUSSE DI ASPARAGI (Marco Folla – Staranzano)<br />

Ingredienti per 8 persone 500 g di asparagi 250 g di panna <strong>mon</strong>tata 100 g di parmigiano<br />

grattugiato 100 g di <strong>mon</strong>tasio mezzano 1 cucchiaio di parmigiano 2 cucchiai di pecorino 3<br />

cucchiai di farina di mais fioretto (grana grossa) per decorare asparagi e carote novelle<br />

Procedimento: lessare gli asparagi, togliere 12 punte per decorare e tritare il rimanente e<br />

passarli al passaverdure e unirli alla panna <strong>mon</strong>tata, insaporire con pepe e sale. Mescolare<br />

i due formaggi, coprire il fondo di un piatto piano con il miscuglio, cuocere a <strong>microonde</strong><br />

finche i formaggi saranno sciolti e dorati, sfornare e modellare a forma di coppetta o<br />

coppelle, farcirle una volta fredde con la mousse di asparagi olio e pepe e decorare con<br />

carotine e asparagi.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!