14.06.2013 Views

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

microonde mon amour - Annunci attrezzatura usata - alberghiere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3 grossi peperoni gialli, ben lavati, adagiati sul piatto crisp per 16’ + 1 ora di riposo chiusi<br />

in pirofila con coperchio. Si spellano e si utilizzano per le varie ricette.<br />

3 grossi peperoni gialli tagliati a metà e riempiti a piacere (pan grattato, origano, basilico<br />

ecc), adagiati sul piatto crisp per 18’ + 4’ di riposo<br />

PISELLI<br />

250 gr in pirofila con coperchio con 1/4 dl d’acqua per 6 minuti + 3’ riposo<br />

POMODORI IN DADI<br />

400 gr in pirofila senza coperchio per 10’<br />

POMODORI TONDI A META'<br />

8 pomodori grandi, rossi ma sodi tagliati a metà adagiati sul piatto crisp per 20’ + 4’ riposo<br />

PORRI A FETTE<br />

300 gr con 1/4 dl di acqua in pirofila con coperchio per 4’ + 3’ di riposo<br />

SPINACI<br />

500 gr in pirofila con coperchio per 7’ + 4’ riposo<br />

ZUCCHINE A TOCCHETTI<br />

500 gr in pirofila con coperchio per 6’ + 2’ riposo<br />

ZUCCHINE A META' SVUOTATE<br />

500 gr adagiate sul piatto crisp per 10’ + 2’ riposo<br />

MELANZANE (Barbara Berligi - Perugia)<br />

Tagliare le melanzane a fette e metterle a spurgare con il sale.<br />

Sciacquare, cuocere uno strato per volta in una pirofila con pochissimo olio, coperte con<br />

pellicola bucherellata per 4-5 min a 750W.<br />

Proseguire fino ad esaurimento delle fette.<br />

Condire con olio, poco sale, aglio, prezzemolo e poco aceto.<br />

POLPETTE DI MELANZANE (Giuliana – Coquinaria)<br />

Nel <strong>microonde</strong> metto due o tre belle melanzane, quando sono ben morbide, le trito<br />

grossolanamente con la mezzaluna.<br />

In una terrina metto la polpa così ottenuta, un bel trito di aglio e basilico, parmigiano,<br />

sale, pangrattato uno o due uova secondo la quantità di polpa ottenuta e amalgamo ben<br />

ben il tutto.<br />

Deve risultare un composto abbastanza sodo ma non troppo duro.<br />

Faccio le polpettine, le passo nel pangrattato e le friggo in olio e.v.<br />

Sono ottime calde come antipasto o anche come contorno.<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!